Ignazio – il “portatore di Dio”, come lui stesso amava definirsi – fu uno dei primi e più importanti testimoni della Chiesa delle origini. Nato intorno agli anni 50 e morto tra il 110 e il 115, discepolo dell‘Apostolo Giovanni e terzo vescovo di Antiochia, dopo San Pietro ed Evodio, è molto stimato in tutta l’Asia Minore, tanto che quando si sparge la notizia della sua condanna, ed egli intraprende il viaggio per Roma, tutte le chiese inviano i loro vescovi per ascoltare le sue parole. Ignazio non disattende le aspettative e approfitta di ogni sosta per esortare le chiese all’unità. E affinché la sua voce possa arrivare a tutti, affida le sue riflessioni a 7 lettere, scritte di getto e organizzate per argomenti. Un tesoro inestimabile per documentare la dottrina e la vita della chiesa dopo il periodo apostolico. Martirizzato in occasione del Trionfo dell’imperatore Traiano sui Daci, è oggi sepolto a Roma.
Il Santo del giorno (17 ottobre): Ignazio di Antiochia
Martirizzato in occasione del Trionfo dell'imperatore Traiano sui Daci, è oggi sepolto a Roma

- Pubblicato il 17 Ottobre 2024
- Tags: giovedì 17 ottobre 2024, ignazio di antiochia, il santo del giorno
Leggi anche
Oroscopo di oggi (mercoledì 7 maggio 2025): segno per segno
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto oggi martedì 6 maggio 2025
“Un giorno in Pretura”, il processo a Giuseppe Di Fonzo