Skip to content

Il Santo del giorno (13 ottobre): Serafino

Fu canonizzato nel 1767 da Papa Clemente XIII
Il Santo del giorno (13 ottobre): Serafino

Semplice e intensa è l’esistenza di Serafino, un frate domenicano che sembra far rivivere alcuni tratti del Poverello di Assisi, o alcune pagine dei suoi Fioretti. Nato nel 1540 a Montegranaro, in provincia di Ascoli, da genitori di umili condizioni, ma ricchi di virtù cristiane, Felice -come verrà battezzato – è costretto a lavorare sin da bambino come pastore, instaurando, nella solitudine dei campi, un rapporto mistico con la natura. Attorno al 1590 Serafino si stabilisce definitivamente ad Ascoli, e la città gli si affeziona così tanto che nel 1602, diffusasi la notizia di un suo trasferimento, le stesse Autorità sono costrette a intervenire. Morirà il 12 ottobre 1604 nel convento di S. Maria in Solestà, e tutta Ascoli accorrerà per venerare la salma, e gareggiando per impossessarsi di una sua memoria. Sarà proclamato Santo nel 1767 da Papa Clemente XIII.

Leggi anche

Novi Velia, Primo Maggio con Enzo Gragnaniello
Cava de’ Tirreni, al via con il ciclo “Note di Primavera”
A Giungano apre “Il villaggio della Salute”