Quando la scuola risponde a richieste di solidarietà è sempre un messaggio profondo che lancia e che segna in positivo chi ne è protagonista. I ragazzi dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” di Ponticelli hanno risposto, appoggiati dalle loro famiglie, alla proposta dell’associazione “Azione contro la fame” che ha proposto al nostro Istituto l’iniziativa “Corsa contro la Fame”. “Corsa contro la fame” è un progetto di educazione civica che lega sport e solidarietà, che sensibilizza i ragazzi sul tema della povertà e della fame nel mondo per scoprirne le cause e le conseguenze, attraverso lo studio di un paese tra i più poveri al mondo. Quest’anno è toccato al Bangladesh.
Lo scorso 29 maggio, nello spazio esterno della villa “De Filippo” di Ponticelli, all’ombra degli alberi, supportati dai compagni, dalle famiglie e dai docenti, gli alunni delle classi V della scuola Primaria e delle classi I della Secondaria di primo grado hanno dato vita con il loro entusiasmo e i loro sorrisi ad una “corsa solidale” che li ha visti tutti vincitori: tutti, infatti, hanno capito che non è importante vincere per se stessi o per un successo personale, ma che ognuno può puntare su se stesso per aiutare e donare a chi è in difficoltà. La loro corsa è servita a raccogliere fondi per acquistare cibo terapeutico per i bambini denutriti del Bangladesh. E l’iniziativa ha permesso di raccogliere una somma sufficiente per dare da mangiare a più di 40 bambini.