Da New York la nuova tendenza è arrivata in Italia: parliamo del “Silent reading party“, il nuovo modo di partecipare ad un Party letterario in cui si spegne il cellulare e si legge in silenzio. Tutti accomunati dalla stessa passione: la lettura. Il fenomeno dei Party Letterari silenziosi è nato negli Stati Uniti per contrastare l’effetto alienante dell’abuso degli smartphone anche in situazioni conviviali collettive.
I Silent reading party consistono in un evento solitamente di due ore organizzato in casa o in un luogo frequentato come un locale pubblico per creare l’atmosfera perfetta per la lettura. È molto più semplice spegnere il telefono e leggere per due ore se lo fanno anche gli altri. L’evento viene trascorso con gli ospiti persi nei loro libri, e si conclude con un po’ di tempo in cui tutti possono socializzare ancora una volta e parlare di ciò che stavano leggendo. Si può leggere un libro già conosciuto, un libro che si aveva intenzione di leggere, o si può decidere di scambiare i libri tra i convenuti.Nei Silent reading party al chiuso si usano spesso candele profumate, lucine soffuse, coperte e musica soft, ma vanno bene anche gli spazi aperti, come un parco. Questo tipo di approccio alla lettura ha già conquistato tantissimi adepti in numerose città italiane.Ad esempio, lo scorso 11 maggio si è tenuto a Bari il Silent Reading Party sulle terrazze di Palazzo Verrone, nel cuore della città vecchia: si è trattato di un evento andato sold-out in poco meno di due ore.
Salerno è pronta per il suo primo Silent reading party, organizzato dalla libreria Libramente, in collaborazione con Carolina Albano, book-blogger e Francesca Carracino, titolare dell’enoteca Le Ostinate al Duomo, appassionate lettrici ed organizzatrici di eventi culturali. Il Silent reading party di Salerno si terrà nei giardini della Villa Comunale, alle 18 di domenica 2 giugno, e sarà gratuito. Unici ingredienti da portare: un libro, tanta voglia di leggere e il desiderio di confrontarsi con gli altri partecipanti sulle emozioni suscitate dai libri.
