Skip to content

Paestum, Rotary in campo per l’Ucraina

La presidente De Leo: “Aiuti agli anziani per la vista”. Il grazie del console Kovalenko
Paestum, Rotary in campo per l’Ucraina

Dall’antica Paestum un messaggio di pace per il mondo intero, in tempi anche di conflitti bellici. Un raggio di luce per il popolo dell’Ucraina. Questo lo spirito che ha mosso Rotary Paestum Centenario, Rotary Nola -Pomigliano d’Arco, Rotary eClub Due Golfi, Rotaract Paestum e Rotaract Nola-Pomigliano d’Arco nell’attuare il progetto “Let Me See Again” ideato insieme al Rotary Club Dnipro Novy (Distretto 2232-Ucraina) per aiutare gli anziani rifugiati nella città ucraina di Zaporizzja a migliorare la vista attraverso un intervento chirurgico per il trattamento della cataratta in modo da offrire loro la possibilità di una vita migliore.

«Grazie da parte di tutto il popolo ucraino per questa ennesima attestazione di solidarietà, siamo davvero felici ed onorati dell’amicizia degli italiani e in questo caso delle persone della Campania. – ha spiegato, con commozione, Maksim Kovalenko, console ucraino a Napoli intervenuto a Capaccio Paestum alla cerimonia finale del progetto moderata da Giuseppe D’Amico, Formatore Distrettuale Area 10 – Ed apprezziamo molto la capacità del Rotary, organizzazione solida e dai grandi valori, per aiutare gli ucraini affetti da problemi di vista e che per gli ospedali distrutti spesso non possono essere adeguatamente assistiti».

«In concreto, lo scopo benefico della vendita di queste uova è stato di ricavare fondi destinati all’acquisto di cristallini, oggetti indispensabili negli interventi di eliminazione della patologia oculare della cataratta negli anziani», ha sottolineato Maria Luisa De Leo, presidente Rotary Club Paestum Centenario.

Leggi anche

“Stasera tutto è possibile”
Il Santo del giorno (18 marzo): Cirillo di Gerusalemme
Oroscopo di oggi (martedì 18 marzo 2025): segno per segno