Skip to content

Salerno, le “Voci Bianche” alla prima della Bohème

Applausi per il Coro che si è esibito al Teatro Verdi nell'opera di Puccini
Salerno, le “Voci Bianche” alla prima della Bohème

Ieri sera al Teatro Verdi di Salerno è andata in scena l’applauditissima prima della Bohème. In una serata così bella e prestigiosa, c’è stato spazio e palcoscenico anche per “Il Coro delle Voci Bianche” del Teatro Verdi, che si è esibito nel secondo quadro dell’opera di Giacomo Puccini. Negli anni, il “Coro delle Voci Bianche” ha partecipato a molte rappresentazioni tra le quali, oltre la Bohème, anche Turandot e Tosca.

Il Coro delle Voci Bianche

L’orgoglio

La compagine delle Voci Bianche, guidate dal Maestro Silvana Noschese, dalla professoressa Tiziana Caputo e dalla pianista accompagnatrice Gabriella Iorio, ha ricevuto, al termine della prova generale sotto la direzione del Maestro Daniel Oren, l’approvazione dello stesso Maestro Oren e l’applauso dei cantanti protagonisti, dei professionisti del Coro del Teatro Verdi e dell’orchestra. E la rappresentazione nel corso della “prima”, ha ricevuto l’applauso del pubblico presente al Verdi. Un motivo di orgoglio e di incoraggiamento. La finalità del Coro delle Voci Bianche del Teatro Verdi non è infatti soltanto quella di insegnare il canto, ma è soprattutto quella di accompagnare questi bambini, e bambine, ragazzine e ragazzine, tutti giovanissimi salernitani, in un percorso di crescita formativa sana e costruttiva.

Leggi anche

Conclusa la Mostra d’arte “Caravaggio. La presa di Cristo dalla Collezione Ruffo”
“Champagne – Peppino di Capri”
Il Santo del giorno (24 marzo): Caterina di Svezia