Un francobollo per commemorare Giovanni Gentile a 80 anni dalla morte. È stato presentato oggi presso il Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini a Roma. Hanno partecipato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il sottosegretario con delega alla filatelia, Fausta Bergamotto, il presidente di Poste Italiane, Silvia Rovere, il presidente del consiglio di amministrazione dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Paolo Perrone, e rappresentanti della famiglia Gentile.
L’emissione filatelica riproduce un ritratto di Giovanni Gentile, autorevole filosofo del Novecento europeo e tra i maggiori esponenti dell’Idealismo italiano. Gentile, ministro della Pubblica Istruzione dall’ottobre 1922 al giugno 1924, è passato alla storia anche per aver compiuto nel 1923 la riforma della scuola italiana nota come Riforma Gentile.
Il bozzetto è stato realizzato dal Centro Filatelico della Produzione dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e il francobollo verrà stampato con l’indicazione tariffaria “B” in duecentocinquantamilaventi esemplari.