Skip to content

Transform Learning Competition: Ic Fonseca sul podio

Ancora un riconoscimento per la scuola di Pontecagnano Faiano
Transform Learning Competition: Ic Fonseca sul podio

Ancora un prestigioso riconoscimento per l’Istituto comprensivo “Eleonora Pimentel Fonseca” di Pontecagnano Faiano. Il lavoro “Rebuilding Pompei in a Virtual Tour” è stato, infatti, premiato nella competizione internazionale Transform Learning Competition che prevedeva la ricostruzione in 3D e in realtà aumentata di alcuni siti archeologici e monumenti del patrimonio culturale locale allo scopo di rivalutarli in una prospettiva digitale. Il lavoro, strutturato in modalità app smashing, ha consentito agli alunni di riscoprire e rivalutare elementi fondamentali della cultura del nostro territorio. L’Ic Fonseca ha aderito all’iniziativa con tre classi terze della scuola secondaria di I grado, 3A, 3B e 3F, guidate, rispettivamente, dalle docenti referenti Lina Petolicchio, Daniela Schirippa e Gaetana Ruggiero che hanno contribuito alla stesura dei tre progetti Stem curricolari integrati al patrimonio culturale.

Le ricostruzioni in 3 dimensioni

Si tratta per la 3A di “Minerva Garden with Salernitan Medical School: a digital twin”; per la 3B di “Rebuilding Pompei in a Virtual Tour”; per la 3F di “Picentia in Digital Culture: a Virtual Archaeological Park”. Collegati da remoto, studenti ed insegnanti hanno assistito all’evento che ha visto in esposizione lavori realizzati in diverse nazioni. Dei tre progetti presentati, quello creato dalla 3B è stato premiato come secondo miglior lavoro nella categoria per cui concorreva “Monuments in 3D artifacts”. “Rebuilding Pompei in a Virtual Tour” ha suscitato grandi consensi tra tutti i docenti che hanno preso parte alla manifestazione e tra gli ideatori. I giovanissimi studenti hanno avuto modo di descrivere tutte le fasi del lavoro che hanno portato alla creazione del progetto finale, illustrando in lingua inglese l’idea di base del piano e i principali tools finalizzati alla creazione. La premiazione rappresenta un ulteriore riconoscimento dell’eccellente lavoro svolto dalla docente Daniela Brogna, referente Stem dell’Ic Fonseca nonché curatrice della progettazione didattica internazionale alla quale sono ispirati i tre lavori promossi. Grande soddisfazione ed entusiasmo per la dirigente scolastica Antonietta Cembalo per un istituto comprensivo che si conferma straordinario riferimento sul territorio nell’approccio alla didattica Stem.

Leggi anche

Oroscopo di oggi (sabato 17 maggio 2025): segno per segno
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto oggi venerdì 16 maggio 2025
In scena “Cupido è un malato di mente”