PADULA 

Un libro su rock e adolescenti dedicato a Franco Vitale

PADULA. Perché la trasgressione in adolescenza coincide con l’ascolto di musica rock? Per quale motivo una canzone riesce a farci vivere emozioni forti? Che rapporto c’è tra psicologia e rock e cosa...

PADULA. Perché la trasgressione in adolescenza coincide con l’ascolto di musica rock? Per quale motivo una canzone riesce a farci vivere emozioni forti? Che rapporto c’è tra psicologia e rock e cosa accade quando il mondo della musica incontra quello dell’adolescenza? Andrea Montesano, giovane psicologo e chitarrista, ha provato a rispondere a queste domande dando vita al libro “La psicologia del rock. Crescere con la musica in adolescenza” (Alpes, 2017).
Uno strumento pensato per supportare psicologi, educatori, counselor che lavorano quotidianamente a stretto contatto con ragazzi e ragazze ma anche rivolto a genitori e figli che vogliono conoscere e conoscersi meglio attraverso i testi dei grandi miti del rock. L’evento sarà dedicato alla memoria del professor Franco Vitale di Padula, scomparso recentemente. Il volume sarà presentato oggi alle 18,30 nella sale del museo civico multimediale a Padula. Interverranno Filomena Chiappardo, assessore alla cultura del Comune di Padula, e Filomena Vitale, psicologa e psicoterapeuta.
«L’idea di partenza – spiega l’autore – è stata quella di integrare il mondo della psicologia a quello della musica ascoltata, prodotta e vissuta dai giovani. La musica per loro è recipiente di sentimenti ed emozioni, forma di espressione e quindi linguaggio attraverso il quale comunicare e comunicarsi; è spazio in cui ogni ragazzo custodisce infatti rapporti e storie di vita, che vive sia nel proprio quotidiano sia nelle relazioni interpersonali».
Un volume che spazia dagli studi americani di Bronfenbrenner e di altri padri della psicologia, attraversando i testi di Subsonica, Jovanotti, U2, Baustelle, Fedez, con sempre al centro il vissuto dell’adolescente tra ricerca di identità e ispirazione ai suoi miti musicali.(e. c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.