COSTIERA AMALFITANA

Strada della morte, pronti gli autovelox

Dopo il tragico schianto di Cardamone il Comune avvia l’iter per installare i rilevatori lungo il proprio tratto della Statale 18

VIETRI SUL MARE - I troppi morti e feriti e soprattutto le rimostranze dei cittadini di Molina di Vietri sul Mare hanno sortito l’effetto desiderato. Sono state avviate le procedure per la messa in sicurezza e per l’installazione di autovelox lungo l’ex Statale 18 nel tratto che attraversa Vietri sul Mare. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco

Giovanni De Simone , ha recepito le istanze dei cittadini. Quelli di Vietri sul Mare, e soprattutto di Molina, avevano avviato lo scorso giugno una petizione popolare per l’installazione di rilevatori di controllo della velocità nel tratto tra Vietri sul Mare e Cava de’ Tirreni. L’idea era sensibilizzare le autorità preposte a monitorare un tratto di strada ritenuto assai pericoloso. «Visti i tanti incidenti che si verificano quotidianamente nel tratto interessato », era la premessa della raccolta firme.

La petizione parti dopo l’ennesimo incidente stradale: una moto era finita contro un’auto. Il 24 giugno, sempre sullo stesso tratto si era verificato un’incidente mortale tra una moto e un’auto che costò la vita ad un ragazzo di 23 anni. Anche il presidente della Commissione traffico di Vietri sul Mare, Claudio Santoriello , aveva posto all’ordine del giorno di una prossima riunione della commissione, la richiesta di apposizione degli autovelox e di dissuasori sulla “strada della morte”. La giunta comunale ha richiesto alla Provincia di Salerno – che gestisce la strada – l’autorizzazione ad installare gli autovelox, avviando così l’iter che dovrà passare al vaglio della Prefettura. Già da tempo, quando la Statale 18 fu interessata da lavori per i sottoservizi e lasciata a lungo tra mille rappezzi, il Comune sollecitò la ditta appaltatrice ad ultimare i lavori: oggi, dopo la recente morte del barman cavese Marcello Cardamone e dei tanti incidenti, spesso causati dalla velocità e dall’imprudenza di motociclisti e automobilisti, il sindaco ha deciso di provare ad arginare lo stillicidio di tragici schianti.

«Si tratta di deterrenti – spiega De Simone – per garantire maggiore sicurezza lungo la strada, nel tratto che attraversa la frazione di Molina. Ci siamo attivati già da tempo e seguiamo con attenzione e con l’urgenza del caso, tutto l’iter amministrativo che riguarda più enti. Siamo fiduciosi che nel breve periodo si possano ottenere tutte le autorizzazioni per procedere all’immediata installazione degli autovelox. Accanto a ciò – prosegue De Simone – l’amministrazione ha intenzione di mettere in campo le misure per la messa in sicurezza dell’arteria, compreso l’intensificazione dei controlli. Mai più tragedie su quel tratto di strada».