il lutto
Sanza piange Gennaro Bonomo
L’ex sindaco fu presidente della comunità montana e consigliere provinciale
SANZA. Dopo una lunga malattia si è spento a Sanza, nella notte tra domenica a lunedì, Gennaro Bonomo, già sindaco del piccolo comune del Cervati negli anni Settanta. Bonomo è stato un personaggio di spicco della politica salernitana per due decenni, ha infatti ricoperto anche l’incarico di consigliere provinciale. La sua ascesa politica all’inizio degli anni ’70 lo portò ben presto ad essere riconosciuto come uno di quei giovani talentuosi della politica che animarono le stagioni della “rivoluzione rossa” del Vallo di Diano che videro la comunità di Sanza protagonista assoluta. Dal Pci poi il passaggio al Psi di Bettino Craxi dove ricoprì importanti incarichi comprensoriali al fianco di Gerardo Ritorto ed Enrico Quaranta.
Negli ultimi anni si era concentrato soprattutto nel lavoro realizzando un’impresa agricola di primissimo ordine. In tale contesto aveva assunto importanti incarichi provinciali nel settore dell’allevamento e del mondo agricolo.
Cordoglio per la morte di Gennaro Bonomo è stata espressa dal sindaco di Sanza, Vittorio Esposito. «Sanza perde un uomo brillante e intelligente - ha dichiarato il primo cittadino - protagonista assolto di memorabili stagioni politiche. Un avversario, certo, ma anche e soprattutto un galantuomo sempre lucido e attento ai cambiamenti della politica e della società. Alla famiglia Bonomo le condoglianze dell’intera comunità e dell’amministrazione comunale tutta».(e. c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Negli ultimi anni si era concentrato soprattutto nel lavoro realizzando un’impresa agricola di primissimo ordine. In tale contesto aveva assunto importanti incarichi provinciali nel settore dell’allevamento e del mondo agricolo.
Cordoglio per la morte di Gennaro Bonomo è stata espressa dal sindaco di Sanza, Vittorio Esposito. «Sanza perde un uomo brillante e intelligente - ha dichiarato il primo cittadino - protagonista assolto di memorabili stagioni politiche. Un avversario, certo, ma anche e soprattutto un galantuomo sempre lucido e attento ai cambiamenti della politica e della società. Alla famiglia Bonomo le condoglianze dell’intera comunità e dell’amministrazione comunale tutta».(e. c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.