DOPO IL MALTEMPO

Salerno, impianti sportivi danneggiati: via libera ai lavori

Gara d’appalto per le strutture messe ko dalla tromba d’aria di settembre: interventi a pattinodromo e piscina

SALERNO - La procedura di gara si è conclusa e sono stati aggiudicati i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino dei pali e delle recinzioni del pattinodronomo comunale “Tullio D'Aragona” e gli interventi di manutenzione straordinaria di impermeabilizzazione della piscina Parco Arbostella. Ad aggiudicarsi il pacchetto di interventi è la ditta Cipullo Nicola di Trentola Ducenta, città del Casertano, e l'investimento complessivo sarà di 69 mila e 200 euro. Come si rileva nella determina, i due impianti sportivi hanno subito danni che rendono questi lavori urgenti e improcrastinabili per garantire la regolare funzionalità e le condizioni di sicurezza per quanti frequentano le strutture sportive di proprietà comunale.

A causare i danni è stata la tromba d'aria che ha attraversato la città lasciando dietro di sé danni ingenti, soprattutto nella zona Est della città. Come si ricostruisce nella determina, nella giornata di venerdì 25 settembre, alle 8 circa, un evento meteorologico eccezionale abbattutosi sulla città di Salerno con direzione mare monti e precisamente in zona quartiere Torrione, ha provocato oltre a danni sul territorio interno anche alle strutture della piscina comunale “Simone Vitale” e agli adiacenti impianti tra cui il pattinodromo comunale “Tullio D’Aragona”. I lavori sono stati sollecitati dal comitato provinciale del Csi (Centro sportivo italiano) che gestisce il pattinodromo e che, si precisa nei documenti, «richiedeva il ripristino totale della recinzione in parte già abbattuta dall’evento meteorologico».

Mentre “Salerno Solidale”, gestore dell’impianto sportivo del parco Arbostella, ha richiesto un sopralluogo per la verifica della tenuta della guaina impermeabilizzante sugli immobili piscina e palestra adiacente, in quanto sono state riscontrate perdite e infiltrazione d’acqua all’interno delle stesse strutture. I tecnici del Comune, quindi, hanno effettuato una serie di sopralluoghi che hanno riscontrato distacchi e lesioni della guaina sulla copertura della piscina e sulla copertura della palestra dovute anche alla vecchiaia della copertura stessa. A questo punto, quindi l'ufficio comunale Impianti sportivi hanno predisposto opportuni e ulteriori sopralluoghi per la verifica e la risoluzione delle problematiche suesposte, con l’elaborazione di opportuna perizia. Una volta messa a punto la lista degli interventi da realizzare è stata avviata e conclusa la procedura relativa all’appalto.

Eleonora Tedesco