EMERGENZA RIFIUTI
Rifiuti: problemi strutturalichiude la discarica di Serre
Niente più rifiuti nella discarica di Serre, in provincia di Salerno: il sottosegretario all' emergenza Rifiuti, Guido Bertolaso, ne ha disposto oggi la chiusura.
Lo stop delle attività di sversamento è stato determinato da problemi strutturali: in particolare si sono registrati cedimenti e crepe nel muro di contenimento. In seguito a sopralluoghi tecnici disposti dal sottosegretario Bertolaso, è stata decisa la chiusura a partire da oggi.
La discarica sarebbe stata chiusa a breve, in concomitanza con il raggiungimento delle 700mila tonnellate di immondizia che era destinata ad accogliere. Al vaglio, per sopperire a tale stop, la possibile riapertura di qualche impianto di Cdr.
Sorpresa la reazione dell'amministrazione municipale di Serre, guidata dal sindaco Palmiro Cornetta.
Lo stop delle attività di sversamento è stato determinato da problemi strutturali: in particolare si sono registrati cedimenti e crepe nel muro di contenimento. In seguito a sopralluoghi tecnici disposti dal sottosegretario Bertolaso, è stata decisa la chiusura a partire da oggi.
La discarica sarebbe stata chiusa a breve, in concomitanza con il raggiungimento delle 700mila tonnellate di immondizia che era destinata ad accogliere. Al vaglio, per sopperire a tale stop, la possibile riapertura di qualche impianto di Cdr.
Sorpresa la reazione dell'amministrazione municipale di Serre, guidata dal sindaco Palmiro Cornetta.