la presentazione
Palazzetto dello sport, si riparte
Dopo lo stop per il fallimento della ditta nuovi fondi a disposizione
SALERNO. La copertura come quella dell’Allianz Arena di Monaco di Baviera, posti a sedere per almeno 5mila spettatori, parcheggi e una piscina olimpionica. Dopo gli annunci, l’avvio e l’interruzione brusca dei lavori per il fallimento della ditta esecutrice, il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha presentato ieri il nuovo progetto del Palazzetto dello Sport. All’hotel Mediterranea, il governatore snocciola numeri e definisce le tappe per la realizzazione di quella che definisce «l’unica opera incompiuta della città». Le risorse arrivano, prevalentemente, dalle economie che sono state possibili accantonando parte dei fondi che non sono stati spesi per le Universiadi.
«Abbiamo fatto uno sforzo enorme per finanziare le Universiadi. E abbiamo deciso di utilizzare le risorse che avevamo risparmiato per una serie di impianti sportivi che erano rimasti incompleti. Abbiamo così reperito 8 milioni e mezzo di euro per completare il palazzetto dello sport di Salerno».
L’opera, sottolinea il governatore «non è stata completata per il fallimento dell’impresa che aveva vinto la gara. Per questo, è sembrata una occasione unica, questa, per trovare le risorse e consentire il finanziamento della palazzetto dello sport che sarà destinato ovviamente a tutta una serie di attività sportive ma anche a spettacoli, congressi e tempo libero». Quindi, continua, «la struttura diventa una infrastruttura decisiva anche per il rilancio turistico della città ed è una occasione per completare la riqualificazione urbanistica della litoranea orientale».
Secondo i piani del presidente, nei prossimi sei mesi dovrebbero almeno essere concluse le procedure di gara.
«Per il Palazzetto - spiega - abbiamo anticipato il finanziamento per la progettazione esecutiva, credo che avremo bisogno di due mesi per avere un progetto esecutivo e poi i tempi strettamente necessari per la gara; per metà del prossimo anno mi auguro di vedere inaugurato il cantiere».(e.t.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
«Abbiamo fatto uno sforzo enorme per finanziare le Universiadi. E abbiamo deciso di utilizzare le risorse che avevamo risparmiato per una serie di impianti sportivi che erano rimasti incompleti. Abbiamo così reperito 8 milioni e mezzo di euro per completare il palazzetto dello sport di Salerno».
L’opera, sottolinea il governatore «non è stata completata per il fallimento dell’impresa che aveva vinto la gara. Per questo, è sembrata una occasione unica, questa, per trovare le risorse e consentire il finanziamento della palazzetto dello sport che sarà destinato ovviamente a tutta una serie di attività sportive ma anche a spettacoli, congressi e tempo libero». Quindi, continua, «la struttura diventa una infrastruttura decisiva anche per il rilancio turistico della città ed è una occasione per completare la riqualificazione urbanistica della litoranea orientale».
Secondo i piani del presidente, nei prossimi sei mesi dovrebbero almeno essere concluse le procedure di gara.
«Per il Palazzetto - spiega - abbiamo anticipato il finanziamento per la progettazione esecutiva, credo che avremo bisogno di due mesi per avere un progetto esecutivo e poi i tempi strettamente necessari per la gara; per metà del prossimo anno mi auguro di vedere inaugurato il cantiere».(e.t.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.