Ospedale, altri rinforzi Arrivano gli specialisti
Colloqui per anestesisti, chirurghi d’urgenza e un neuropschiatra infantile Al “Martiri di Villa Malta” anche diciassette infermieri e una Tac mobile
In arrivo all’ospedale “Martiri del Villa Malta” medici specialisti a tempo determinato, diciassette nuovi infermieri e una Tac mobile per il Pronto soccorso: la direzione sanitaria dell’Asl ha infatti emanato i provvedimenti. A due mesi dall’annuncio di un rafforzamento dell’organico al presidio ospedaliero sarnese, sembra proprio che siano in dirittura di arrivo le prime assunzioni e i primi incarichi per diversi settori.
Difatti, il direttore degli affari generali dell’Asl Salerno ha convocato a colloquio i specialisti interessati all’ottenimento degli incarichi. In particolare si tratta di conferire due mandati a tempo determinato, per la durata di tre mesi e con 38 ore settimanali, a due specialisti di anestesiologia e rianimazione; due incarichi a tempo determinato, per tre mesi, a due specialisti in medicina e chirurgia d’urgenza; e di assegnare uno specialista in neuropsichiatria infantile all’ambulatorio del Distretto sanitario 62 di Sarno. Inoltre, in seguito all’avviso di mobilità dell’Asl riguardante l’assegnazione di 12 posti di infermiere, sono diciassette i lavoratori provenienti da altri ospedali che hanno dato il loro consenso al trasferimento a Sarno.
Infine, l’Asl ha indetto una manifestazione di interesse volta alla fornitura per il “Martiri di Villa Malta” di una Tac Mobile completa di ogni accessorio necessaria ad un corretto utilizzo nel Pronto soccorso di Sarno. La gara, per acquisizione del macchinario, scadrà il prossimo 19 ottobre.
Nei mesi scorsi vi erano state tante polemiche da parte delle forze politiche di opposizione, dei cittadini e dei pazienti in merito alla carenza di organico all’ospedale sarnese . Poi il sindaco di Sarno, e presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, garantì un rafforzamento del personale: «Ringrazio - affermò il primo cittadino - i vertici dell’Asl per la sollecita e pronta risposta alle mie richieste di colmare le carenze del personale sanitarioal “Martiri del Villa Malta”. Hanno già preso servizio due pediatri e un terzo prenderà servizio nei prossimi giorni. Si sta scorrendo la graduatoria del concorso di medicina generale per assicurare due medici internisti; ci saranno due anestesisti, dalla prossima settimana e un potenziamento organico del Pronto soccorso, che si sta attuando attraverso la dirigente del servizio emergenza, dottoressa Gerarda Montella. L’attenzione è massima anche sul fronte infermieristico».
Danilo Ruggiero
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Difatti, il direttore degli affari generali dell’Asl Salerno ha convocato a colloquio i specialisti interessati all’ottenimento degli incarichi. In particolare si tratta di conferire due mandati a tempo determinato, per la durata di tre mesi e con 38 ore settimanali, a due specialisti di anestesiologia e rianimazione; due incarichi a tempo determinato, per tre mesi, a due specialisti in medicina e chirurgia d’urgenza; e di assegnare uno specialista in neuropsichiatria infantile all’ambulatorio del Distretto sanitario 62 di Sarno. Inoltre, in seguito all’avviso di mobilità dell’Asl riguardante l’assegnazione di 12 posti di infermiere, sono diciassette i lavoratori provenienti da altri ospedali che hanno dato il loro consenso al trasferimento a Sarno.
Infine, l’Asl ha indetto una manifestazione di interesse volta alla fornitura per il “Martiri di Villa Malta” di una Tac Mobile completa di ogni accessorio necessaria ad un corretto utilizzo nel Pronto soccorso di Sarno. La gara, per acquisizione del macchinario, scadrà il prossimo 19 ottobre.
Nei mesi scorsi vi erano state tante polemiche da parte delle forze politiche di opposizione, dei cittadini e dei pazienti in merito alla carenza di organico all’ospedale sarnese . Poi il sindaco di Sarno, e presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, garantì un rafforzamento del personale: «Ringrazio - affermò il primo cittadino - i vertici dell’Asl per la sollecita e pronta risposta alle mie richieste di colmare le carenze del personale sanitarioal “Martiri del Villa Malta”. Hanno già preso servizio due pediatri e un terzo prenderà servizio nei prossimi giorni. Si sta scorrendo la graduatoria del concorso di medicina generale per assicurare due medici internisti; ci saranno due anestesisti, dalla prossima settimana e un potenziamento organico del Pronto soccorso, che si sta attuando attraverso la dirigente del servizio emergenza, dottoressa Gerarda Montella. L’attenzione è massima anche sul fronte infermieristico».
Danilo Ruggiero
©RIPRODUZIONE RISERVATA