POLITICA
L'annuncio di Grillo: "Di Maio è il candidato premier e leader M5S"
Alle primarie 37mila votanti
Di Maio è ufficialmente il candidato premier M5S. "I votanti sono stati 37.442... Un certo Luigi Di Maio ha preso 30.936 voti". Nessuna sorpresa, dunque, dal palco della kermesse grillina Italia 5 Stelle, dove Beppe Grillo ha annunciato il nome del vincitore delle primarie pentastellate (FOTORACCONTO). "Il capo politico - ha scherzato - ora avrà un indirizzo che non sarà più casa mia... sai che divertimento con le denunce". "La responsabilità che mi avete affidato è grande ma tutti insieme ce la possiamo fare perché siamo l'M5S e non dobbiamo mai dimenticarlo". Queste le prime parole da candidato premier Di Maio sul palco. "Porterò avanti questo compito con disciplina e onore. L'Italia deve scegliere se sopravvivere o continuare a vivere" e per farlo "dovrà scegliere un governo dell'M5S". Nei prossimi mesi "formeremo una squadra di governo di cui essere orgogliosi per la prima volta nella storia di questo Paese".
FICO - Poco prima dell'annuncio, dietro le quinte, i vertici del partito e Roberto Fico si erano incontrati per appianare i malumori degli ultimi giorni. L'esponente Cinquestelle, arrivato alla festa, si è trovato nel retropalco della manifestazione dove ha visto Beppe Grillo, Davide Casaleggio e Luigi Di Maio. "I problemi si risolvono...", ha detto Fico ai militanti entrando nel backstage. Il palco principale di Italia 5 Stelle prende di nuovo vita. Come annunciato sul blog, la seconda giornata dell'evento pentastellato prende vita con i primi interventi sul palco. E a parlare per primo, attraverso un videomessaggio, è uno dei big del partito, Alessandro Di Battista. Nemmeno oggi, a quanto si apprende, il deputato campano dovrebbe comunque parlare dal palco. Fico infatti era stato inserito nella scaletta di ieri ma - riferiscono persone vicine a lui - avrebbe deliberatamente deciso di dare forfait, proseguendo la sua protesta silenziosa nei confronti della gestione della vicenda primarie e soprattutto della scelta di conferire al futuro candidato premier del Movimento i poteri del capo politico.
SUL PALCO - L'apertura della seconda giornata spetta a Di Battista, che invia alla platea un videomessaggio. Il deputato è infatti a Roma, in attesa di diventare papà per la prima volta. Non mi sono candidato a premier, spiega, perché "voglio essere libero di portare avanti le battaglie in cui credo. Candidarsi a premier non è obbligatorio, è obbligatorio restare compatti perché ci aspettano mesi di battaglie feroci. Se sono libero da ruoli posso dare di più al movimento, questa è la pura verità altro che accordi o ticket con Di Maio. "Ho fiducia in Luigi - continua -, anche lui si è caricato il Movimento sulle spalle e va sostenuto". Nei saluti alla platea, Di Battista incluse Davide Casaleggio e Beppe Grillo, "un amico e un patriota, ma questo glielo riconosceranno solo tra 60 anni". Tra gli altri volti di spicco M5S presenti a Rimini, anche il sindaco di Roma Virginia Raggi. Accolta da centinaia di attivisti che hanno manifestato il loro sostegno urlando 'Virginia Virginia', Raggi è intervenuta dal palco della manifestazione: "Di difficoltà ce ne sono tante ma non mollo, non molliamo. Ci abbiamo messo tanto ad arrivare fino a qui. A testa alta facciamo quello che facciamo. Quando governiamo bene non lo raccontano, perché se dicessero quello che stiamo facendo, quelli che ci hanno portato nel baratro andrebbero a casa. Roma piano piano sta migliorando", ha affermato.
IL PROGRAMMA - Questa la scaletta della kermesse a partire dalle 17.30: "Il primo intervento riguarderà l'Europa e vedrà protagonisti proprio i parlamentari europei. Altri temi trattati - si legge in un post sul blog M5S - quelli legati all'immigrazione, all'industria, al lavoro e alla giustizia. Ci sarà pure uno spazio con i sindaci e le sindache del MoVimento con protagoniste Chiara Appendino, Fabio Fucci, Filippo Nogarin e Virginia Raggi. Verso le ore 19 invece Beppe Grillo annuncerà il candidato presidente del Consiglio del MoVimento 5 Stelle, che poi alle 21.30 farà il suo primo discorso da candidato premier".