il riconoscimento
L’Accademia tra le prime cinque migliori scuole al mondo
Negli ultimi vent’anni la vocazione turistica della città di Salerno è profondamente cambiata, anche grazie al contributo dell’Accademia Italiana, che proprio in questi giorni festeggia il ventesimo...
Negli ultimi vent’anni la vocazione turistica della città di Salerno è profondamente cambiata, anche grazie al contributo dell’Accademia Italiana, che proprio in questi giorni festeggia il ventesimo anniversario di attività. «Quando ho fondato l’Accademia Italiana ovunque si sentiva dire che Salerno era una bella città per il turismo di passaggio – ha spiegato Francesca Romana Memoli, fondatrice e direttrice del centro e anche presidente, al suo quarto mandato, dell’Asils, Associazione nazionale scuole di italiano in Italia – Tutti pensavano alla città come meta di una breve escursione mentre si visitavano la costiera amalfitana o il Cilento, ma nulla di più. Negli ultimi venti anni la prospettiva è profondamente cambiata, anche grazie alla nostra attività che ha contribuito a modificare l’immagine della città. Salerno oggi non è più percepita come una destinazione balneare e stagionale, ma anche come un centro accademico, educativo e culturale. Ne sono la riprova i nostri 750 studenti all’anno, che vi trascorrono in media quasi tre settimane a testa».
Tante soddisfazioni quest’anno per la scuola che oltre a festeggiare il suo ventesimo anniversario, per il sesto anno, entra di diritto tra i colossi del turismo didattico essendo stata nominata tra le prime cinque scuole di italiano nel mondo.
Il concorso internazionale “Stm Star Awards 2017” si concluderà con la lettura della classifica finale a Londra il prossimo settembre. «Dopo diverse esperienze all’estero ho capito che se volevo realizzare il mio sogno dovevo diventare imprenditrice – sottolinea Francesca Romana Memoli – Il progetto era avviato e ne ho parlato con i miei genitori. Sono stati lungimiranti e gliene sarò riconoscente per sempre. Mi hanno offerto i loro risparmi di sempre, dicendomi: “Giocati la tua vita”. E così è stato».
Tante soddisfazioni quest’anno per la scuola che oltre a festeggiare il suo ventesimo anniversario, per il sesto anno, entra di diritto tra i colossi del turismo didattico essendo stata nominata tra le prime cinque scuole di italiano nel mondo.
Il concorso internazionale “Stm Star Awards 2017” si concluderà con la lettura della classifica finale a Londra il prossimo settembre. «Dopo diverse esperienze all’estero ho capito che se volevo realizzare il mio sogno dovevo diventare imprenditrice – sottolinea Francesca Romana Memoli – Il progetto era avviato e ne ho parlato con i miei genitori. Sono stati lungimiranti e gliene sarò riconoscente per sempre. Mi hanno offerto i loro risparmi di sempre, dicendomi: “Giocati la tua vita”. E così è stato».