Intesa Anas-Regione «Faremo i tre tunnel Si partirà da Maiori» 

Bonavitacola e Montesano: «Non cambieremo i nostri piani Prima a Torre Mezzacapo, dopo Praiano-Amalfi e Positano»

Le tre nuove gallerie sulla Costiera amalfitana si faranno: il maltempo non ha causato cambi di programma. Ad assicurarlo sono il vicepresidente della Giunta Regionale Fulvio Bonavitacola, e l’ingegner Nicola Montesano, capo del Dipartimento Anas della Campania. La prima galleria è quella sulla strada statale, tra i comuni di Minori e Maiori, in località “Torre Mezzacapo”, al di sotto dell’omonimo castello, per un importo complessivo di circa 9 milioni di euro. Prevede corsie di 3,50 metri e banchine, lungo entrambe le carreggiate, di 1,25 metri, sarà lunga circa 500 metri, 330 dei quali scorreranno sotto il tunnel. La seconda è quella lunga circa un chilometro, all’interno del comune di Praiano, in località Vettica Maggiore, verso Amalfi, per un importo complessivo di 400mila euro. La terza, da circa 500 metri di lunghezza sarà in località Chiesa Nuova a Positano. «Il maltempo - assicura l’ingegner Montesano - non cambia i progetti per le gallerie. Sono dei bypass della strada statale e quindi molto importanti. Attualmente abbiamo un progetto preliminare già consegnato, con studio di fattibilità ad Acamir, e quindi alla Regione, ed è quello tra Maiori e Minori. C’è la chiusura della conferenza di servizi sulla progettazione preliminare per poi passare al progetto definitivo e ad una nuova conferenza di servizi. Lo studio preliminare per l’intervento di Praiano-Amalfi lo abbiamo consegnato alla Regione; l’altro lo seguirà. Per la galleria Minori-Maiori i fondi già ci sono; le altre due opere devono essere finanziate».
Per Bonavitacola le tre gallerie sono opere che «vogliamo fare, sono importantissime». A vedere la luce per prima dovrebbe essere quella di Torre Mezzacapo. Il sindaco di Minori, Andrea Reale, ne illustra il risvolto paesaggistico e turistico: «Con questa galleria, oltre che la messa in sicurezza di quel tratto, bypasseremo la curva Mezzacapo ma più che altro doneremo alla Costiera amalfitana la più grande terrazza a mare che è la Torricella, collegata ai lungomare di Maiori e Minori, la passeggiata più lunga della costa. Sarà la galleria più ambientale d’Italia proprio perché riconsegna ai cittadini la famosa Torricella». Tra gli interventi sulla viabilità c’è pure il rifacimento dell’asfalto a via Nuova Chiunzi a Tramonti, che è in condizioni miserevoli, grazie ad un finanziamento regionale di 3 milioni di euro.
Si parla anche di nuove strade, come tra Praiano e Furore o di una galleria tra Cava de’ Tirreni e Tramonti, ma per Anas se ne discuterà eventualmente con i nuovi finanziamenti e per Bonavitacola l’importante ora è ripristinare l’attuale rete viaria e affrontare il problema della mobilità, non pensando soltanto a quella su gomma, ma anche alle vie del mare e una funivia. «Per la mobilità sul mare, non è solo un problema di vettori e di navi, ma anche di banchine, attracchi e di sicurezza - ha aggiunto il vicepresidente -. Un’area stupenda come la Costiera deve riflettere anche su una funivia, soprattutto a scopo turistico». Un progetto simile, da Angri alla Costiera, è già in un accordo di programma con la Provincia. (sdn)
©RIPRODUZIONE RISERVATA