l’iniziativa

In città sbarca “W i bambini” In 500 visitano il territorio

La creatività si sposa con le eccellenze del territorio, con “W i Bambini”, la frizzante iniziativa messa in campo dalla Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo che, da ieri e fino a...

La creatività si sposa con le eccellenze del territorio, con “W i Bambini”, la frizzante iniziativa messa in campo dalla Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo che, da ieri e fino a domani, colorerà il nostro territorio. Una carovana di oltre 500 persone, tra alunni, famiglie e operatori, dunque, “invade” la città, alloggiando presso il Grand Hotel Salerno, in attesa di approdare alle isole Tremiti dal 4 al 7 giugno prossimi.

La tre giorni, in particolare, propone la drammatizzazione del Paradiso di Dante nel Castello di Arechi, la visita alle Grotte di Pertosa e alla Fondazione Giambattista Vico di Vatolla, il “Rock sotto le Stelle” di Cetara e i Racconti della Staffetta 2013. Dopo aver puntato i riflettori su “I giovani e la legalità nel tempo della globalità” al Grand Hotel Salerno, oggi, nella stessa location, si terrà “Tra legalità e insorgenza” di e con Andrea Iovino, al vertice della Bimed. A seguire, l’affascinante presentazione dei racconti della Staffetta 2013 e la consegna delle pubblicazioni. Nella stessa occasione, verranno proiettati gli spot che gli studenti hanno preparato per il lancio dei loro racconti.

Non finisce qui: nel pomeriggio, ancora, “I... Meriggi della Lettura e della Scrittura”, con la partecipazione degli scrittori degli incipit della Staffetta 2013. Non mancheranno, poi, “I musical della scrittura”, realizzati appositamente per gli ospiti della manifestazione. Gran finale, quindi, domani, con il programma di lancio della Staffetta 2014. «A Salerno si mescolano bellezze naturali, come le Coste di Amalfi e del Cilento, storiche, con la rivisitazione dell’epopea longobarda, e culturali della Scuola Medica Salernitana», hanno spiegato gli organizzatori (per ulteriori informazioni info@bimed.net). (m.p.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA