I DATI

I rumeni scelgono i comuni del Vallo di Diano

È la comunità straniera più numerosa con un incremento del 7,2%

SALA CONSILINA - Continuano ad essere i cittadini rumeni in testa alla classifica relativa alle nazioni di provenienza degli stranieri residenti nei 15 comuni del Vallo di Diano. La presenza dei rumeni, in base a quanto emerge dai dati Istat nel corso degli ultimi anni ha continuato a far registrare un incremento costante tant’è che analizzando nel complesso i dati relativi al numero di stranieri residenti nel Vallo di Diano quelli che provengono dalla Romania rappresentano oltre la metà del totale: 1623 su un totale di 3220 residenti provenienti da altre nazioni. I rumeni guidano la classifica delle nazioni di provenienza degli stranieri in 14 dei 15 comuni del comprensorio. L’unica eccezione così come già registrato nello scorso anno è rappresentata dal Comune di Sanza, dove il primo posto tra i residenti stranieri è occupato anche nel 2017 dai Senegalesi, i rumeni invece sono al secondo posto seguiti dagli indiani. I comuni dove si registra la più alta presenza di cittadini stranieri sono al 31 dicembre 2017, così come nel 2016, Sala Consilina (611), Teggiano (489) e Padula (382) e questi tre sono anche quelli dove si registra la più alta presenza di cittadini rumeni, a Sala Consilina i residenti sono 421, 14 in più rispetto al 2016, a Teggiano invece sono 288, 32 in più rispetto all’anno precedente, infine a Padula i rumeni residenti sono 155, 2 in più rispetto al 2016. Tra tutti i comuni del comprensorio quello dove si è registrato il maggiore incremento è proprio Teggiano.

Erminio Cioffi