Creare un brand e gestirne la reputazione: oggi l’iniziativa

Creare un brand di successo e gestirne al meglio la reputazione: intorno a questi temi si sviluppa il prossimo “Digital Drink” di SellaLab, la piattaforma d’innovazione del Gruppo Sella rivolta a...

Creare un brand di successo e gestirne al meglio la reputazione: intorno a questi temi si sviluppa il prossimo “Digital Drink” di SellaLab, la piattaforma d’innovazione del Gruppo Sella rivolta a startup e imprese. L'iniziativa, intitolata “Brand e reputazione: come gestirli al meglio per aumentare le performance”, è in programma oggi pomeriggio, a partire dalle ore 17.30, presso i locali di Sellalab situati a Salerno, in corso Garibaldi 203. Relatori della serata sono Giovanni Cavaliere, marketing manager e docente di marketing presso la Luiss Guido Carli e la John Cabot University, e Raffaele Gaito, imprenditore digitale, growth hacker e startup mentor, i quali illustreranno ai partecipanti le attività che vengono realizzate per creare un brand di successo, dal superamento delle criticità all’emersione rispetto alle altre realtà già presenti sul mercato. «In un mondo dominato da consumatori sempre più consapevoli, e in cui le aziende tendono a standardizzarsi, la creazione di un brand è una tematica fondamentale ai fini del successo aziendale – osserva Cavaliere, autore del libro “Gestione del brand e della reputazione” - Partendo dalla definizione di un brand chiaro, si può passare poi allo sviluppo delle attività promozionali e di comunicazione». Nel corso dell’evento si discuteranno inoltre le tematiche riguardanti la reputazione online, con la presentazione e l’analisi di casi reali. «La reputazione – prosegue Cavaliere – riguarda la percezione che le persone, non solo i clienti, hanno delle attività di una determinata azienda e, più in generale, della sua credibilità. Un concetto strettamente connesso alla responsabilità sociale d’impresa e al presidio delle aree di discussione dei consumatori sul web». L'incontro è gratuito e aperto a tutti; per partecipare basta iscriversi sul sito di Sellalab.