l’iniziativa
Conferimento, nuove regole e una “app” per il calendario
Sono entrate in vigore ieri le nuove regole per il conferimento dei rifiuti. Sono stati distribuiti tra i cittadini, nonché mostrati anche sulla pagina ufficiale dell’Acse, i volantini che indicano...
Sono entrate in vigore ieri le nuove regole per il conferimento dei rifiuti. Sono stati distribuiti tra i cittadini, nonché mostrati anche sulla pagina ufficiale dell’Acse, i volantini che indicano il calendario della raccolta differenziata, uno per le utenze domestiche e un altro per quelle commerciali. Eliminata soprattutto la modalità della doppia giornata che prevedeva il ritiro più volte in settimana di alcune categorie di rifiuti: «In questo modo garantiremo alla cittadinanza la forza umana adeguata per assicurare una pulizia più incisiva e frequente delle strade», ha affermato il presidente dell’Acse, Daniele Meriani.
La stabilizzazione di nuove regole, ha inoltre spiegato il presidente, sarà accompagnata da una serie di iniziative volte a migliorare il servizio offerto dalla società: «Abbiamo messo a punto la “smart trash”, un’applicazione per gli smartphone e scaricabile da Google Play, grazie alla quale i cittadini potranno avere informazioni sugli orari di raccolta, potranno prenotare il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti ed inoltre potranno segnalare con una fotografia ed in maniera del tutto anonima, gli atti di inciviltà gratuita quali il deposito di rifiuti in violazione delle regole del calendario», ha aggiunto Meriani.
Soltanto il vetro potrà sempre essere conferito, nei diversi contenitori posti in più punti della città. I sacchetti avranno colori diversi che ne indicheranno il contenuto e sarà così più semplice anche per gli operatori effettuare la raccolta del materiale per il quale è previsto il ritiro in quella giornata. I cittadini potranno prelevare le buste da un distributore automatico posto negli uffici dell’Acse, munendosi semplicemente della propria tessera sanitaria.
Ilaria Cotarella
©RIPRODUZIONE RISERVATA
La stabilizzazione di nuove regole, ha inoltre spiegato il presidente, sarà accompagnata da una serie di iniziative volte a migliorare il servizio offerto dalla società: «Abbiamo messo a punto la “smart trash”, un’applicazione per gli smartphone e scaricabile da Google Play, grazie alla quale i cittadini potranno avere informazioni sugli orari di raccolta, potranno prenotare il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti ed inoltre potranno segnalare con una fotografia ed in maniera del tutto anonima, gli atti di inciviltà gratuita quali il deposito di rifiuti in violazione delle regole del calendario», ha aggiunto Meriani.
Soltanto il vetro potrà sempre essere conferito, nei diversi contenitori posti in più punti della città. I sacchetti avranno colori diversi che ne indicheranno il contenuto e sarà così più semplice anche per gli operatori effettuare la raccolta del materiale per il quale è previsto il ritiro in quella giornata. I cittadini potranno prelevare le buste da un distributore automatico posto negli uffici dell’Acse, munendosi semplicemente della propria tessera sanitaria.
Ilaria Cotarella
©RIPRODUZIONE RISERVATA