l’iniziativa 

Bimed, conferenza annuale nel nome di Gianni Rodari

La Biennale delle arti e delle scienze del Mediterraneo dedica due giorni al mondo della scuole e alle amministrazioni comunali. L’appuntamento è il per il 9 e 10 dicembre, al Grand Hotel Salerno. Il...

La Biennale delle arti e delle scienze del Mediterraneo dedica due giorni al mondo della scuole e alle amministrazioni comunali. L’appuntamento è il per il 9 e 10 dicembre, al Grand Hotel Salerno. Il 9 dicembre si terrà la Conferenza annuale (dedicata a dirigenti scolastici, docenti, assessori all’istruzione e pedagogisti) in omaggio a Gianni Rodari, anticipando così le manifestazioni e le iniziative che si terranno a partire dall’anno prossimo per il cosiddetto “anno rodariano”.
I ragazzi di tutti gli ordini scolastici, invece, nel corso delle due mattinate potranno prendere parte allo spettacolo dello scrittore Luigi Dal Cin (La notte della guerra – La scrittura che salva) e ai laboratori tenuti da Marco Rodari, Annamaria Piccione, Sebastiano Molaro. Il 10 dicembre sarà dedicato anche all’Assemblea nazionale degli enti associati e ai workshop pensati per gli amministratori. Importanti anche le iniziative che Bimed metterà in campo per rivolgere gli auguri di Buon Natale: Bon Noël in Musica e Singing Open.