Skip to content

Villa Carrara in fitto: il Comune di Salerno in guardia

di Eleonora Tedesco
Luciano ai Cavalieri dell’Ordine di Malta: «Qualsiasi progetto dovrà essere vagliato da noi. E il giardino resterà pubblico»
Villa Carrara in fitto: il Comune di Salerno in guardia

Quale sarà il destino di Villa Carrara? Si farà avanti qualcuno per prenderla in fitto e, soprattutto, quale progetto è in cantiere per il palazzotto ottocentesco simbolo di Pastena? Gli interrogativi dei salernitani sono gli stessi che circolano tra i vertici dell’amministrazione comunale dopo aver saputo che i Cavalieri dell’Ordine di Malta hanno dato mandato a un’agenzia immobiliare napoletana di cercare affittuari per la Villa. Offerta a 5mila euro al mese, nell’annuncio che accompagna le fotografie che descrivono gli ambienti si ricorda anche che «l’edificio affaccia sulla via Posidonia e su un parco pubblico di circa 2mila metri quadrati con giardini e alberi secolari». Giardini che, ricorda il capo dello staff del sindaco, Vincenzo Luciano, «sono destinati a uso pubblico. Chiunque vorrà fittare Villa Carrara – chiarisce il “braccio destro” di Vincenzo Napoli – dovrà comportarsi come tutti gli altri cittadini salernitani e come tutti gli avventori. Non diventano proprietari anche degli spazi esterni che continuano ad essere gestiti dal Comune che non farà da giardiniere».

Leggi anche

#Siisaggioguidasicuro incontra gli studenti di Sarno
Comunità Emmanuel, domani la Festa dell’Associazionismo di AssociazioniXIdee
Aquara dice no alla violenza sulle donne