All’apparenza sembrava un signore distinto. Nessun segno particolare, tranne un grosso cappello a falde larghe che quasi nascondeva il viso. È entrato con disinvoltura, ha preso la Natività sotto la campana, e, con la stessa naturalezza con cui è entrato è andato via. Nessuna fretta, nessun timore di essere scoperto.All’apparenza sembrava un signore distinto ma ha portato via dalla Bottega San Lazzaro, nel cuore del centro storico, una Natività del valore stimato di 700 euro, un’opera di altissimo pregio artigianale ispirata al Settecento napoletano con i pastori vestiti in seta e gli occhi in vetro. Soprattutto, quel presepe era una delle ultime tre creazioni che ha realizzato Peppe Natella prima di morire e che la famiglia custodiva con infinito amore.
Per questo singolare furto è stata presentata denuncia alla polizia: ora saranno le immagini delle telecamere di videosorveglianza messe a disposizione dal panificio e dal bar vicini alla Bottega a chiarire ulteriori aspetti della vicenda ma, come racconta Chiara Natella, resta forte «l’amarezza ma anche la rabbia». Quando il ladro è entrato, racconta, «era quasi mezzogiorno, via Duomo era trafficata di persone e in negozio c’era soltanto mia madre. Probabilmente era di spalle, fatto sta che non si è accorta di nulla. Soltanto dopo abbiamo visto che mancava la Natività. Era un oggetto a cui tenevamo molto, non solo per il valore, ma per il significato che rappresentava. Era un manufatto artigianale, realizzato con tempo, cura e passione».
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++
Salerno, ladro solitario ruba la Natività di Natella
di Eleonora Tedesco
L’opera d’arte portata via dalla Bottega San Lazzaro da un uomo con il cappello: «Il centro storico è fuori controllo»

- Pubblicato il 27 Novembre 2025
- Tags: centro storico, chiara natella, furti, natività, peppe natella, salerno, sos sicurezza
Leggi anche
#Siisaggioguidasicuro incontra gli studenti di Sarno
Comunità Emmanuel, domani la Festa dell’Associazionismo di AssociazioniXIdee
Aquara dice no alla violenza sulle donne
