Skip to content

Salerno, caldaia ko alla “Mari”: stop prolungato alle lezioni

di Eleonora Tedesco
Impianto rotto durante le elezioni, il Comune sbarra l’istituto di Torrione. Per i ricambi servono diversi giorni: oltre mille alunni a casa fino a martedì
Salerno, caldaia ko alla “Mari”: stop prolungato alle lezioni

La caldaia è rotta, i termosifoni spenti e gli oltre mille studenti della scuola “Matteo Mari” di piazza Trucillo, nel cuore di Torrione, resteranno a casa – almeno – fino a lunedì prossimo. Ieri è arrivata l’ordinanza firmata dal sindaco Vincenzo Napoli che ha ufficializzato lo stop prolungato delle lezioni nell’istituto che è stato sede di seggi elettorali, motivato con la necessità di «tutelare la salute e la sicurezza degli alunni frequentanti la scuola dell’Infanzia e Primaria», come si legge nel provvedimento del primo cittadino.
Il guasto all’impianto di riscaldamento è stato rilevato proprio mentre la scuola fungeva da seggio elettorale per buona parte dei residenti del quartiere “cerniera” fra la zona orientale e il centro di Salerno. Come spiega l’ordinanza, «nel corso delle consultazioni regionali che si sono tenute gli scorsi 23 e 24 novembre, nell’edificio scolastico Mari, adibito a sede di seggio, si è verificato un importante guasto all’impianto termico, con la conseguente impossibilità di usufruire delle funzionalità a servizio della scuola». L’emergenza è stata comunicata e notificata dal settore Manutenzione del Patrimonio Pubblico Comunale agli altri uffici comunali competenti e alla società Sistemi Salerno-Servizi Utility precisando che «i tempi di approvvigionamento delle componenti guaste da sostituire (elettropompe), a causa della vetustà dell’impianto e della difficoltà a reperire i pezzi di ricambio occorrenti, richiedono non meno di 5 o 7 giorni lavorativi e che non risulta possibile adottare modalità alternative di funzionamento».
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++

Leggi anche

#Siisaggioguidasicuro incontra gli studenti di Sarno
Comunità Emmanuel, domani la Festa dell’Associazionismo di AssociazioniXIdee
Aquara dice no alla violenza sulle donne