Skip to content

Consiglio regionale poco “rosa”: soltanto otto elette

Le donne restano ancora ai margini a livello locale: nessuno scranno per le candidate salernitane
Consiglio regionale poco “rosa”: soltanto otto elette

Non solo la “fuga dalle urne”. Al netto delle analisi di vincitori e sconfitti, le elezioni regionali lasciano due elementi di fondo su cui tutti gli schieramenti politici devono riflettere. Se il dato dell’astensionismo è emerso lampante sin nelle ore del voto, la pubblicazione dei risultati definitivi fa emergere quanto le donne, in Campania, abbiano ancora un peso limitato in politica, almeno a livello locale.
Basta dare un’occhiata all’elenco degli eletti in Consiglio regionale: su 50 consiglieri, infatti, la quota rosa è rappresentata dal 18%. Soltanto otto donne sono state elette. E nel Salernitano in particolare questo dato si conferma con maggiore forza: nessuna delle candidate, infatti, è riuscita a conquistare lo scranno nel parlamentino regionale. In provincia di Salerno, il miglior risultato a livello di voti è stato raccolto da Federica Fortino, giovane esponente del Pd di Nocera Inferiore che ha conquistato oltre 7mila preferenze: un dato importante che, però, nella lista-corazzata schierata dai dem vale soltanto la quartultima posizione. Davanti ad altre tre donne: Gaetana Falcone, Anna Petrone e Virgilia Fogliame. Fra le candidate salernitane del “campo largo” nessuna ha sfiorato il seggio nonostante i buoni risultati raccolti – ad esempio – da Filomena Rosamilia con A Testa Alta e da Teresa Vastola con Casa Riformista.
Una situazione che non cambia neanche fra la coalizione di governo che ha incassato la sonora sconfitta in Campania senza riuscire a far incidere le sue donne. Ottimo il risultato personale raccolto da Annalisa Della Monica, esponente di FdI di Cava de’ Tirreni, che nonostante le oltre 11mila preferenze ha chiuso dietro i “big” Giuseppe Fabbricatore e Nunzio Carpentieri; fra le fila di Forza Italia, invece, ha spiccato il risultato ottenuto da Rosaria Aliberti, figlia del sindaco di Scafati Pasquale, che, in ogni caso, con le sue 7mila preferenze non è andata oltre un terzo posto di lista dietro Roberto Celano e Lello Ciccone.

Leggi anche

Abbac chiede al neo governatore Roberto Fico di nominare un Assessore al Turismo competente
Commercialisti di Salerno convocati in assemblea
Tentata truffa a un’anziana di 88 anni: denunciato un 35enne del Salernitano