Roberto Fico e il “campo largo” vincono le elezioni regionali con 1.286.188 voti, pari al 60,63% dei consensi. Alle sue spalle si colloca Edmondo Cirielli, sostenuto dal centrodestra, che ottiene 757.836 voti e il 35,72%. Molto più distanti gli altri candidati: Giuliano Granato con il 2,03%, Nicola Campanile con lo 0,95%, Stefano Bandecchi con lo 0,49% e Carlo Arnese con lo 0,17%. Sono questi i dati ufficiali dopo che è stato completato lo scrutinio in tutte le 5.825 sezioni della “terra felix”. Scendendo nei particolari, nella coalizione vincente il partito più votato è il Pd con il 18,41% dei voti, seguito dal Movimento 5 Stelle che raggiunge il 9,12%. Le liste civiche e politiche collegate registrano: “A Testa Alta” all’8,34%, “Avanti Campania” al 5,89%, “Casa Riformista per la Campania” al 5,82%, “Roberto Fico Presidente” al 5,41%, “Alleanza Verdi e Sinistra” al 4,66% e “Mastella-Noi di Centro-Noi Sud” al 3,55%. Il centrodestra guidato da Cirielli si conferma seconda area politica della regione. La lista più votata della coalizione è quella di Fratelli d’Italia, che totalizza l’11,93% dei consensi. A seguire si colloca Forza Italia con il 10,72%, mentre la Lega ottiene il 5,51%. Le altre liste della coalizione registrano percentuali più contenute: “Cirielli Presidente” raggiunge il 4,70%, “Noi Moderati” l’1,27%, l’Unione di Centro lo 0,49%, la Democrazia Cristiana con Rotondi lo 0,43% e “Pensionati Consumatori” lo 0,20%. Le altre candidature non superano la soglia del 2%. La lista “Campania Popolare” a sostegno di Giuliano Granato si ferma al 2,03%, mentre “Per – Nicola Campanile Presidente” raggiunge lo 0,99%. Seguono “Dimensione Bandecchi” con lo 0,42% e “Forza del Popolo” con lo 0,12%. A Salerno e provincia la coalizione di centrosinistra ottiene 241.259 voti (56,27%), mentre quella di centrodestra 173.688 (40,51%). La percentuale per i vincitori è ancora più alta nel capoluogo dove il centrosinistra sfiora il 60% (59,61%) mentre il centrodestra arriva al 34,44%. Il primo partito, a livello provinciale, è il Pd, con il 19,68%, seguito da Fratelli d’Italia (14,37%), Forza Italia (9,26%), A Testa Alta (8,39%), Avanti Campania (7,04%).
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++
Fico pensa già alla giunta: c’è Bonavitacola in pole
di Gaetano de Stefano
Via alle “grandi manovre”: il fedelissimo di De Luca vede la riconferma nella squadra di governo della Regione

- Pubblicato il 26 Novembre 2025
- Tags: fulvio bonavitacola, giunta regione, regionali, Roberto Fico, salerno
Leggi anche
Abbac chiede al neo governatore Roberto Fico di nominare un Assessore al Turismo competente
Commercialisti di Salerno convocati in assemblea
Tentata truffa a un’anziana di 88 anni: denunciato un 35enne del Salernitano
