Skip to content

Piazza Cavour, il Comune di Salerno rimuoverà i binari dei veleni

Pronti poco più di 20mila euro per eliminare i rifiuti speciali abbandonati in centro. L’Ente fa muro: «La responsabilità è della Parking»
Piazza Cavour, il Comune di Salerno rimuoverà i binari dei veleni

Il Comune di Salerno ha richiesto lo scorso 30 ottobre – prima, quindi, dell’annullamento del provvedimento del tribunale del Riesmae – il dissequestro delle traversine ferroviarie abbandonate nella parte di piazza Cavour ancora area di cantiere. Ma, soprattutto, sarà il Comune ad occuparsi dello smaltimento dei rifiuti. È il chiarimento arrivato dal responsabile del settore Lavori e Opere Pubbliche, Giovanni Micillo, dopo l’interrogazione sui “binari avvelenati” abbandonati in centro da tempo (su cui furono posti i sigilli dai carabinieri forestali di Salerno) presentata dalla consigliera comunale del Movimento 5 Stelle, Claudia Pecoraro, che aveva chiesto lumi all’amministrazione comunale dopo il nuovo caso che ha acceso le polemiche sullo slargo nel cuore del centro, riaperto soltanto in parte negli scorsi giorni. La rivelazione sull’ultimo sviluppo e sulla nuova decisione del Comune è arrivata nel corso dell’ultima puntata del podcast “Super Salerno” a cura dei “Figli delle Chiancarelle” che stanno seguendo le vicissitudini di piazza Cavour da tempo.
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++

Leggi anche

I carabinieri di Salerno celebrano la Virgo Fidelis
De Rosa: «Bufera Volkswagen e diktat elettrico: così l’Europa rischia di spegnere la sua industria»
Eboli, prof perdonato: i genitori fissano le regole