Skip to content

Finanziamento regionale da 2 milioni per la riqualificazione dell’area Pip di Eboli

Due lotti di intervento per migliorare viabilità, sicurezza e accessibilità
Finanziamento regionale da 2 milioni per la riqualificazione dell’area Pip di Eboli

Eboli ottiene un importante risultato sul fronte dello sviluppo industriale. Il 19 novembre è stato ricevuto il Decreto di Finanziamento relativo all’avviso pubblico per gli interventi di infrastrutturazione delle aree industriali e produttive della Campania, previsto dalla Delibera della Giunta Regionale n. 43 del 5 febbraio 2025.

Eboli prima in graduatoria: arrivano 2 milioni dalla Regione e 1,2 milioni dal Comune

Il progetto ebolitano si è classificato primo su 47 interventi ammessi, ottenendo un finanziamento di 2 milioni di euro. A questi si aggiungeranno 1 milione e 200mila euro di fondi comunali, provenienti dagli oneri di urbanizzazione dell’area PIP.
Un investimento complessivo da 3,2 milioni, destinato alla riqualificazione dell’area Pip Sud.

Due lotti di intervento per migliorare viabilità, sicurezza e accessibilità

Il progetto, denominato “Interventi di riqualificazione stradale nell’area P.I.P. Sud di Eboli”, è suddiviso in due lotti:

  • Lotto 1 – Via dei Maestri del Lavoro: asse viario principale e ampliamento del parcheggio non attrezzato (finanziamento regionale da 2 milioni).
  • Lotto 2 – Via Festola e collegamenti secondari: adeguamento del tratto viario e degli sbocchi (finanziamento comunale da 1.200.000 euro).

Cosa prevede il progetto

Gli interventi puntano a migliorare sicurezza, efficienza del traffico e decoro complessivo dell’area industriale. Le lavorazioni includono:

• Ampliamento del parcheggio su Via dei Maestri del Lavoro
• Nuovo strato di usura sull’asse principale
• Segnaletica verticale e orizzontale
• Rifacimento marciapiedi e isole spartitraffico
• Installazione di illuminazione LED
• Dossi artificiali o attraversamenti pedonali rialzati
• Nuove alberature con esperti agronomi
• Adeguamento di Via Festola e collegamenti secondari

Consalvo: «Un risultato ottenuto osando e lavorando in sinergia»

L’assessore allo Sviluppo Economico, Vincenzo Consalvo, ha espresso grande soddisfazione: «Ciò che sembra impossibile è solo perché non viene osato. Questo finanziamento da 2 milioni, sommato a 1,2 milioni comunali, è tra i più importanti mai ottenuti da Eboli per completare le infrastrutture primarie dell’area Pip». Consalvo ha sottolineato la collaborazione con l’assessorato ai Lavori Pubblici e l’apporto dell’ingegnere Giovanni Cannoniero.

Marisei: «Un’area industriale più attrattiva per imprese e lavoratori»

L’assessore ai Lavori Pubblici, Salvatore Marisei, ha ricordato gli interventi già realizzati, come illuminazione e fornitura idrica: «Questo nuovo finanziamento rafforza il piano di sviluppo dell’area industriale, migliorando sicurezza, accessibilità e servizi. Lavoriamo per rendere il Pip attrattivo e favorire occupazione stabile».

Il sindaco Conte: «Area industriale in crescita, finalmente ordinata e funzionale»

Il sindaco Mario Conte ha evidenziato il valore strategico dell’intervento: «I risultati stanno arrivando. L’area Pip sta crescendo in modo ordinato e con servizi adeguati. Le imprese potranno finalmente essere orgogliose del loro insediamento, che diventerà un biglietto da visita per gli operatori economici e per nuovi investimenti».

Leggi anche

Allerta meteo Gialla in Campania per temporali dalle 15 di oggi
Blitz antidroga della Polizia Municipale di Eboli a Campolongo
Eboli, Film horror a scuola: “processo” al prof