La Protezione Civile della Regione Campania ha comunicato la proroga dell’attuale allerta meteo di livello Giallo a causa del persistere delle condizioni di instabilità.
L’avviso di criticità per temporali rimane in vigore fino alle ore 14:00 di domani, mercoledì 19 novembre.
Aree a rischio e fenomeni previsti
La decisione è stata presa a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, che prevede il proseguimento delle precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, nelle prossime ore.
La criticità idrogeologica è estesa a tutta la Campania, con l’unica esclusione delle zone dell’Alta Irpinia, del Sannio e del Tanagro.
Si prevede una graduale attenuazione dei fenomeni a partire dalla tarda mattinata di domani.
Possibili conseguenze al suolo
L’impatto al suolo delle precipitazioni intense potrebbe provocare:
- Possibili allagamenti di aree depresse e locali interrati.
- Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua.
- Scorrimento delle acque nelle sedi stradali.
- Caduta massi e potenziali fenomeni franosi, in particolare in aree a elevata fragilità idrogeologica.
La Protezione Civile invita i Sindaci e le autorità competenti a mantenere attivi i piani di emergenza e ad adottare tutte le misure preventive necessarie per la tutela della popolazione.

