Blitz dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino nelle prime ore di questa mattina: eseguite cinque misure cautelari nei confronti di altrettante persone – quattro in carcere e una ai domiciliari – di età compresa tra i 20 e i 44 anni.
Gli indagati sono ritenuti gravemente indiziati di far parte di un’associazione a delinquere finalizzata alla commissione di numerosi furti d’auto avvenuti tra marzo e giugno 2025 nelle province di Avellino e Salerno.
Indagini coordinate dalla Procura di Avellino
Il provvedimento restrittivo è stato emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Avellino, su richiesta della Procura irpina, che ha coordinato le indagini svolte dai Carabinieri della Compagnia di Solofra.
Le investigazioni hanno permesso di ricostruire un articolato sistema di furti condotti con una pianificazione accurata e un livello di professionalità allarmante, come sottolineato dagli inquirenti.
Furti anche in provincia di Salerno
L’attività investigativa ha accertato che la banda agiva in modo sistematico anche in diversi comuni del Salernitano, dove erano stati segnalati furti di auto di varie marche e cilindrate.
Grazie all’analisi delle immagini di videosorveglianza e alla ricostruzione dei percorsi dei veicoli rubati, i Carabinieri sono riusciti a individuare i movimenti del gruppo e a collegare i vari episodi.
Contestati 23 furti: 15 auto recuperate
Nel provvedimento cautelare vengono contestati 23 furti d’auto, di cui 15 veicoli sono stati rinvenuti e restituiti ai legittimi proprietari.
Le indagini proseguono per accertare eventuali collegamenti con ricettatori o officine attive nel territorio salernitano e campano, dove le auto venivano presumibilmente smontate o rivendute con documentazione falsa.

