Skip to content

Salerno, temporale e tromba marina: le strade sott’acqua

Paura fra Salerno e Vietri: danni limitati, le immagini dei “vortici” virali. Disagi e allagamenti nella city: tombini otturati, manutenzione nel mirino
Salerno, temporale e tromba marina: le strade sott’acqua

Un temporale un po’ più intenso del solito. Tanto è bastato, nella tarda mattinata di ieri, per far finire sott’acqua tante strade di Salerno e mettere – ancora una volta – sotto accusa le manutenzioni effettuate nel capoluogo. È stato un lunedì all’insegna dei disagi per tanti salernitani che si sono ritrovati a percorrere strade completamente allagate.
E ci sono stati momenti anche di paura per una tromba d’aria che si è sviluppata a mare fra il territorio del capoluogo e quello di Vietri sul Mare: le immagini del “vortice” che si è formato hanno fatto il giro del web, diventando virali in poche ore. Resterà, per fortuna, soltanto quel ricordo: la tromba d’aria, avvicinandosi a terra – in particolare nell’area del Comune costiero – ha perso forza e intensità, senza dunque provocare grossi danni. Una scena che si sta ripetendo con frequenza sempre maggiore, un altro segno di un clima che sta cambiando e che si sta sempre più “tropicalizzando”, dando vita a fenomeni estremi in numero decisamente maggiore rispetto al passato.
Eppure, ieri mattina intorno a mezzogiorno, su Salerno non si sono registrate precipitazioni tali da far scattare particolari allarmi. Ma è bastato un temporale di intensità leggermente maggiore rispetto al solito – durato neanche tantissimo – per far finire un’ampia parte della città sott’acqua. In particolare, infatti, si sono registrati allagamenti diffusi dalla zona Irno fino ai rioni collinari, passando per Fratte e per arrivare a Matierno. Le strade, in pochi minuti, sono diventati dei veri e propri ruscelli: i disagi hanno riguardato la circolazione stradale che, inevitabilmente, è stata fortemente rallentata ma anche quella pedonale con molti passanti che si sono ritrovati anche i marciapiedi invasi dall’acqua. Le situazioni più critiche si sono registrate in via Mobilio, via Irno e, più in generale, in tutta l’area fra Fratte e Matierno. Problemi diffusi, poi, sono stati segnalati anche in alcune aree della zona industriale. Nel pomeriggio, con il placarsi delle precipitazioni, la situazione è tornata ovunque alla normalità. Ma quanto accaduto poco prima ha riacceso le polemiche sulla carenza di manutenzione a Salerno, in particolare delle caditoie.

Leggi anche

Agropoli: Pronto Soccorso, disposta la riapertura
Centro trasfusionale del “Ruggi”: nuovo corso dopo i veleni
Caf e scommesse, le truffe via Sms assediano i salernitani