Cresce l’impegno dell’Udc nella provincia di Salerno in vista delle prossime elezioni regionali in Campania. Tra i candidati al consiglio regionale figura l’avvocato Roberto Lambiase, volto conosciuto del panorama civico e professionale nel Salernitano, che ha deciso di scendere in campo con l’obiettivo di rafforzare la presenza del partito nel territorio, nel solco del lavoro portato avanti dal professore Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell’Udc.
“Intendo portare in Regione la linea di concretezza e di ascolto che il professor Polichetti ha saputo costruire nel Salernitano”, spiega l’avvocato di Roccapiemonte. “La sua visione di una sanità che rimetta al centro il cittadino e il territorio rappresenta un modello da seguire. È una politica che non si limita alle parole, ma nasce dal contatto quotidiano con i problemi reali della gente e degli operatori sanitari”.
Secondo Lambiase, la sanità campana ha bisogno di un profondo processo di rinnovamento, fondato su efficienza, trasparenza e valorizzazione delle professionalità. “Non possiamo permettere che i cittadini continuino a vivere disparità territoriali o tempi di attesa infiniti. Serve una rete sanitaria moderna e accessibile, che garantisca diritti uguali a tutti, dal capoluogo ai comuni più periferici”.
L’impegno, sottolinea, non riguarda solo la salute ma anche le politiche sociali, il sostegno alle famiglie e la valorizzazione dei giovani professionisti. “La Campania ha bisogno di una nuova stagione amministrativa, fatta di competenza e responsabilità. L’Udc ha dimostrato di saper proporre idee serie, non slogan, e io voglio contribuire a tradurle in risultati concreti per la nostra comunità”.
Lambiase, da anni impegnato in politica, vede nella sua candidatura un’occasione per dare voce a un territorio spesso trascurato nei tavoli decisionali regionali. “Il mio obiettivo è costruire un ponte tra istituzioni e cittadini, per riportare fiducia nella politica e dare risposte tangibili ai bisogni di chi vive e lavora qui”.
L’avvocato rocchese conclude con un appello alla partecipazione: “Serve un patto civico tra cittadini e istituzioni. Solo così potremo garantire servizi efficienti, sanità di qualità e sviluppo per i giovani. È il momento di unire le forze per restituire alla Campania il ruolo che merita”.

