Skip to content

Scafati, attentato a Di Palma: la pista è il lavoro

di Domenico Gramazio
Le immagini delle telecamere mostrano un uomo fuggire poco prima dell’esplosione del camion dell’assessore
Scafati, attentato a Di Palma: la pista è il lavoro

Gli inquirenti si concentrano sulla pista lavorativa per far luce sull’attentato che nella notte tra mercoledì e giovedì ha colpito l’assessore Giovanni Di Palma.

I carabinieri della tenenza di Scafati stanno ricostruendo le ultime ore dell’imprenditore, titolare di un’azienda di trasporti, per verificare eventuali attriti o episodi sospetti legati alla sua attività professionale. L’indagine si muove con discrezione ma decisione: al momento, non emergono elementi che facciano pensare a motivazioni di natura politica, pur restando tutte le ipotesi aperte. L’attentato è avvenuto poco dopo le 2 di notte in via Vicinale Matrone. Un ordigno, collocato sotto un camion parcheggiato all’interno dell’area dell’attività di Di Palma, è esploso provocando ingenti danni a un solo mezzo.

L’assessore, che abita poco distante con la moglie e i due figli, non si è accorto di nulla fino alla mattina seguente, quando gli operai della ditta hanno trovato il camion danneggiato e segni evidenti della deflagrazione.

Decisive potrebbero rivelarsi le immagini delle telecamere di videosorveglianza, ora al vaglio degli investigatori: nei filmati si distinguerebbe la sagoma di un uomo che entra nel parcheggio e fugge via pochi istanti prima dell’esplosione. Giovedì pomeriggio Di Palma ha formalizzato la denuncia ai carabinieri della tenenza di via Oberdan. Ai carabinieri ha raccontato di non aver ricevuto minacce.

Leggi anche

Il Comune di Salerno “svende” l’ex Ufficio Igiene
Giallo a Salerno: «Sono stata violentata». Indaga la polizia
Calcioscommesse e partite “aggiustate”: ascoltati i “granatini”