Skip to content

Cava de’ Tirreni, nasce la Comunità energetica “Sol Mio”

Iniziativa che unisce cittadini, imprese e istituzioni nel segno di sostenibilità e innovazione
Cava de’ Tirreni, nasce la Comunità energetica “Sol Mio”

Un’idea semplice, ma rivoluzionaria: produrre energia pulita e condividerla con la propria comunità. Da questo principio prende forma SolMio, la nuova Comunità Energetica nata a Cava de’ Tirreni pochi giorni fa, grazie al supporto tecnico e alla visione di Cava Energia, azienda cavese attiva nel settore delle utilities e oggi presente anche in Piemonte e Calabria. SolMio è molto più di un progetto energetico: è una rete di persone, famiglie e imprese che scelgono di collaborare per costruire un futuro più sostenibile e consapevole. Chi entra a farne parte può beneficiare di un contributo a fondo perduto del 40% per realizzare nuovi impianti fotovoltaici, ma può anche aderire gratuitamente e utilizzare l’energia prodotta da altri membri della comunità. Un modello virtuoso che trasforma l’energia in un bene comune, riducendo i costi in bolletta e l’impatto ambientale.

«SolMio è una comunità che nasce da un luogo simbolico, Cava de’ Tirreni, dove è nata anche Cava Energia. – spiega Vincenzo Adinolfi, amministratore dell’azienda – Abbiamo messo a disposizione la nostra esperienza per creare qualcosa che resti nel tempo, un esempio concreto di innovazione e collaborazione. Quando l’energia unisce, il territorio cresce».

Cava Energia partecipa al progetto come sponsor tecnico e consulente di settore, accompagnando la comunità nelle fasi di analisi, progettazione e gestione dei flussi energetici. L’obiettivo è garantire la massima efficienza nella condivisione e nel monitoraggio dell’energia prodotta, promuovendo modelli di consumo più intelligenti e sostenibili. La nascita di SolMio rappresenta un passaggio storico nella transizione energetica locale: un’iniziativa capace di generare valore condiviso tra pubblico, privato e cittadini, e di fare di Cava de’ Tirreni un punto di riferimento per l’intero territorio.

Ma la prospettiva guarda già oltre: il progetto punta infatti a replicare il modello in altri comuni, sfruttando la rete commerciale di Cava Energia, che opera anche fuori regione e intende costruire una piattaforma energetica diffusa e solidale. Un segnale positivo che arriva da un territorio che non smette di innovare, scegliendo la sostenibilità come chiave per crescere insieme.

Tutte le informazioni sulla comunità e sulle modalità di adesione sono disponibili su www.solmio.it.

Leggi anche

Truffa del finto carabiniere, un arresto ad Agropoli
Castellabate, si finge carabiniere e ruba oro a un’anziana
Doppia rissa nella notte a Eboli: tre feriti