Dopo la “Partenope” – già in azione dallo scorso febbraio per lo scavo della galleria Saginara – altre due maxi trivelle della Webuild si apprestano a entrare in azione per realizzare altrettante gallerie lungo il tratto dell’Alta velocità ferroviaria e in particolare quello tra i Comuni di Campagna e Sicignano degli Alburni.
E come già accaduto nel caso di “Partenope”, il colosso delle costruzioni lancia un contest, aperto a tutti i cittadini, per scegliere i nomi delle due Tbm (Tunnel Boring Machine) che presto inizieranno a scavare le due nuove gallerie sul Lotto 1A dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, la cui realizzazione è affidata al Consorzio Xenia guidato da Webuild e composto da Pizzarotti, Ghella e Tunnel Pro, per conto di Rfi (Gruppo FS Italiane). Per partecipare alla scelta del nome delle Tbm sarà sufficiente collegarsi alla pagina tbmnamechallenge.salernoreggiocalabria.it.
Nel solco della tradizione di assegnare nomi femminili alle maxi trivelle, fino al prossimo 7 novembre sarà possibile scegliere tra due coppie di nomi: Leucosia e Ligea, ispirati alle sirene che, secondo la mitologia greca, vivevano sulle coste della baia di Salerno; oppure Elvira e Olga, omaggio a due figure artistiche salernitane di rilievo, Elvira Notari, prima donna regista cinematografica italiana, e Olga Schiavo, pittrice e ceramista. Il nome più votato nell’ambito dell’iniziativa “Dai un nome ai giganti” sarà annunciato il 12 novembre sui canali social del Gruppo Webuild.

