Vista attraverso le transenne, sembra che di lì sia passato un uragano a sconquassare la scorciatoia che congiunge via Vernieri con la parte alta di via Sichelgaita e via Saverio Avenia. Osservando bene, invece, si nota che il crollo riguarda alcuni punti che corrispondono col giardino e il piazzale dell’asilo nido. Nessun problema di sicurezza all’interno della scuola che continua le sue attività regolarmente, il pericolo, invece, riguarda il passaggio sottostante. Infatti, accanto alle transenne è stato posizionato un cartello che segnala il pericolo di crolli. Chiusa sia sul lato di via Sichelgaita che su quello di via Vernieri, la scorciatoia comunque è nuovamente impraticabile con i disagi che ne conseguono soprattutto per i residenti della zona alta e soprattutto pere le persone anziane.
Se, infatti, quando è aperto è possibile passare attraverso l’asilo nido, dal pomeriggio non resta altro che inerpicarsi lungo via Sichelgaita dove, tra l’altro è aperto uno dei varchi del cantiere che dovrà trasformare l’ex collegio Pascoli in un palazzo.
Insomma, anche questo crollo (insieme a quello ben più eclatante del muretto di contenimento del pattinodromo sul Lungomare Tafuri) può essere un nuovo capitolo della nuova saga “La Salerno che si sbriciola”. Secondo qualcuno, data la corrispondenza temporale con le scosse di terremoto, i crolli sarebbero dovuti al sisma ma è tutto da verificare. Assai più probabile che il cedimento sia stato soltanto l’ultimo atto di una situazione che già era in condizioni critiche.
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++
Salerno, si sbriciola muro dell’asilo: rischio crolli, strada chiusa
di Eleonora Tedesco
Interdetta la traversa tra via Vernieri e via Sichelgaita: disagi per i residenti

Leggi anche
Nuova inchiesta calcioscommesse, l’ira della “cricca” sul fischietto salernitano
Ripascimento a Salerno, il cantiere è un deserto
Scafati, edificio danneggiato dal sisma del 1980: i fondi dopo 45 anni
