La Protezione Civile della Regione Campania, in base alle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un’allerta meteo di livello Giallo per temporali e fenomeni intensi valida dalle 20 di oggi fino alle 14 di domani, venerdì 31 ottobre.
L’avviso riguarda in particolare la possibilità di precipitazioni improvvise e localmente molto forti, anche se di breve durata, soprattutto lungo la fascia costiera e nelle zone di allerta 1, 3 e 5, che comprendono anche ampie aree del Salernitano:
- Zona 3: Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini
- Zona 5: Tusciano e Alto Sele
In queste aree sono attesi temporali a rapida evoluzione, accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento.
Tra gli effetti al suolo più probabili — avverte la Protezione Civile — si segnalano allagamenti, innalzamento dei corsi d’acqua, scorrimento di fango e detriti sulle strade, caduta di massi e piccoli smottamenti nelle zone collinari e montane.
A causa dei fulmini e delle forti raffiche di vento, si raccomanda massima prudenza anche lungo la costa: possibili danni a coperture, impalcature, alberi e strutture esposte al moto ondoso.
La Sala Operativa regionale raccomanda ai sindaci di attivare le misure di prevenzione previste nei piani comunali di protezione civile, monitorando costantemente i punti critici del territorio.

