La campagna elettorale deve restare fuori dal “Ruggi”. È, questo, in sintesi, il messaggio contenuto nella circolare che il direttore generale dell’Azienda Universitaria, Ciro Verdoliva, ha inviato ai direttori dei dipartimenti assistenziali, ai direttori delle unità operative semplici e complesse, ai dipendenti e, tra gli altri coinvolti per conoscenza anche al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e al rettore dell’Università, Virgilio D’Antonio, per quanto riguarda il Dipartimento di Medicina. «La campagna elettorale relativa alle elezioni regionali in Campania del 23 e 24 novembre – si legge nella circolare – sta, come prevedibile, spingendo diversi attori politici a cercare visibilità in ogni contesto possibile». Quindi, considerata questa premessa, il manager del “Ruggi” invita i vari destinatari della missiva «a porre la massima attenzione e a garantire che in nessun caso, all’interno delle nostre strutture (così come in quelle amministrative e tecniche), siano consentite manifestazioni, visite (salvo motivi sanitari strettamente personali) o iniziative da parte di candidati o rappresentanti di partiti o movimenti civici di qualunque genere, indipendentemente dall’appartenenza politica». In previsione dei prossimi giorni che, sostiene Verdoliva, «saranno particolarmente “caldi” dobbiamo preservare con fermezza la nostra estraneità alla competizione elettorale. L’unico obiettivo di questa azienda e della sua squadra (nella circolare con la “S” maiuscola) resta e deve restare quello di garantire la salute e l’assistenza a quanti, con fiducia, si rivolgono a noi».
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++
Lettera di Verdoliva: «Campagna elettorale fuori dal Ruggi»
di Eleonora Tedesco
Il manager Verdoliva ai dipendenti: «Entriamo in giorni caldi, dimostriamo la nostra estraneità»

- Pubblicato il 19 Ottobre 2025
- Tags: campagna elettorale, regionali, ruggi, salerno, verdoliva
Leggi anche
Scontro tra due auto nel Vallo di Diano, muore una donna di 85 anni
Ex poliziotto di Sarno torna nei guai: rischia nuovamente la cella
Trincerone Ovest a Salerno, l’opera è cancellata