Dalle parole ai fatti. A neanche ventiquattr’ore dalla notifica del provvedimento del tribunale di Salerno, anche l’Azienda Ruggi ha ufficialmente sospeso Carmine Alfano, il coordinatore della scuola di specializzazione di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica del Dipartimento di Medicina e docente di Unisa destinatario di un’interdizione di un anno dalla professione medica e dall’insegnamento in quanto accusato di stalking agli studenti, concussione, falso ideologico e truffa aggravata ai danni dello Stato (domani Alfano – difeso dall’avvocato Massimo Lanfranco – comparirà davanti al gip per l’interrogatorio di garanzia). Il provvedimento firmato dal manager Ciro Verdoliva era annunciato ed è arrivato nell’immediato. Ma, intanto, l’eco delle polemiche per la bufera che ha travolto non solo l’Azienda sanitaria ma anche l’Università di Salerno. A rincarare la dose, adesso, è Massimo Minerva, il presidente di Als, l’associazione che sollevò il caso delle vessazioni agli specializzandi del corso di Alfano. Che, in base a quanto riferito dal rappresentante dell’associazione, al suo rientro in servizio ad inizio estate dopo la sospensione di un anno decisa dall’Ateneo si sarebbe reso protagonista degli stessi comportamenti.
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++
Scandalo in aula: «Alfano era tornato a offendere gli specializzandi»
L'inchiesta sul professore Carmine Alfano, il nuovo affondo dell’associazione che denunciò il caso: «In tanti sono andati via». E il "Ruggi" lo sospende

- Pubblicato il 16 Ottobre 2025
- Tags: Carmine Alfano, ruggi, salerno, università di salerno
Leggi anche
Incidente a Policastro Bussentino, muore un 29enne
“Regia” metelliana per lo spaccio lucano
Salerno, caos sosta a Matierno: ok alla deregulation