Skip to content

Salerno, le Fonderie Pisano mettono in fuga Bonavitacola

Il vicepresidente della Regione al Comune per la settimana del clima: via dalla Sala Giunta in silenzio dopo le domande sull'opificio di Fratte
Salerno, le Fonderie Pisano mettono in fuga Bonavitacola

Non c’è stato bisogno nemmeno che ascoltasse la domanda. È bastato che un cronista pronunciasse due semplici parole – “Fonderie Pisano” – per far letteralmente fuggire via il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola. Il numero due di Palazzo Santa Lucia oltre che assessore all’Ambiente era stato invitato a intervenire alla conferenza stampa di presentazione di due importanti eventi internazionali che si terranno a Salerno: l’incontro annuale dell’Istituto per la Resilienza Climatica (Icr), l’istituto di ricerca di Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e la 13esima conferenza annuale della Società Italiana per le Scienze del clima (Sisc).
Dopo essersi fatto a lungo attendere, Bonavitacola è arrivato nella sala della Giunta di Palazzo di Città e già il suo primo disappunto si è manifestato alla sola vista dei giornalisti schierati in attesa di concludere con le interviste. In base a quale nesso logico, Bonavitacola pensasse di non trovare giornalisti a una conferenza stampa non è dato sapere e, forse per questa ragione, ha accettato di rispondere a qualche domanda che, come è uso soprattutto della stampa locale, può non limitarsi al tema del giorno ma ampliare le questioni anche ad altri temi di attualità e di interesse della persona intervistata. Chi, quindi, più dell’assessore all’Ambiente della Regione può avere contezza di una vertenza che, nelle ultime settimane sembra aver avuto un’accelerata con la garanzia, data all’amministrazione dalla proprietà, di delocalizzare lo stabilimento di Fratte entro i prossimi due anni. Ma non c’è stato il tempo nemmeno di finire la parola Pisano per vedere Bonavitacola andare via indignato.
Ma non è andato via semplicemente dalla sala è andato via proprio dal Comune senza dire una parola nonostante gli altri relatori, compreso il sindaco Vincenzo Napoli e la presidente della Società Italiana Scienze per il Clima, Paola Mercogliano, lo avessero atteso a lungo.

Leggi anche

Incidente a Policastro Bussentino, muore un 29enne
“Regia” metelliana per lo spaccio lucano
Salerno, caos sosta a Matierno: ok alla deregulation