La Guardia Costiera di Palinuro (Salerno), con l’impiego dei battelli pneumatici B148 e B91 e della Motovedetta CP556, ha rilasciato oggi quattro esemplari di tartaruga marina Caretta Caretta nelle acque antistanti Capo Palinuro.
L’operazione, straordinaria per il numero e la stazza degli animali, ha riguardato esemplari dal peso di 50, 25, 20 e 18 chilogrammi, di cui tre allo stato giovanile e uno adulto femmina.
Il recupero e le cure
Le tartarughe erano state recuperate in mare, tra le Isole Eolie e le coste campane, e portate al Turtle Point di Portici, struttura della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, per cure e riabilitazione.
Gli esemplari erano arrivati in condizioni critiche: l’adulto per un grave deperimento organico, mentre i giovani per ingestione di ami da pesca. Dopo un percorso di recupero completo, le tartarughe sono state nuovamente rimesse in libertà.
Sinergia tra istituzioni e tutela ambientale
L’operazione dimostra l’efficacia della collaborazione tra Guardia Costiera, enti territoriali e centri di ricerca, finalizzata alla protezione dell’ambiente marino e delle specie protette.
Secondo una nota dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, il rilascio rappresenta un risultato tangibile delle sinergie tra istituzioni e centri di ricerca come la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli.