I Carabinieri del NAS di Salerno hanno sequestrato 60 confezioni di gel semipermanente per unghie in un negozio del capoluogo. I prodotti contenevano TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide), sostanza vietata in quanto classificata potenzialmente cancerogena, mutagena e tossica per la riproduzione.
Il titolare dell’attività commerciale è stato denunciato all’autorità giudiziaria, ritenuto responsabile della diffusione sul mercato di prodotti cosmetici pericolosi per la salute pubblica.
Il divieto in vigore dal 1° settembre 2025
Dal 1° settembre 2025, in tutta l’Unione Europea, è vietato utilizzare TPO e Dimethyltolylamine (DMTA) nelle formulazioni professionali dei gel per unghie come fotoiniziatori, composti che permettono agli smalti di indurirsi rapidamente.
- Il TPO è classificato dall’ECHA (Agenzia europea delle sostanze chimiche) come CMR di categoria 1B, cioè tossico per la riproduzione.
- Il DMTA è associato a tossicità sistemica con potenziali effetti sulla salute a lungo termine.
Entrambi i componenti sono stati inseriti nell’Allegato II del Regolamento sui cosmetici, che elenca le sostanze vietate, senza alcun periodo di transizione per smaltire le giacenze.
Il principio di precauzione
Le autorità sottolineano che dal 1° settembre 2025 tutti i prodotti contenenti TPO o DMTA non possono più essere commercializzati né utilizzati nei centri estetici, a tutela della salute pubblica.