Sulla piazzetta più antica di Matierno, dove un tempo sorgeva la corte di Casa Roma, oggi via Mazzetti, il tempo sembra essersi fermato. Ma non per il traffico. Quattro panchine spuntate come funghi hanno trasformato quello che era un’area di parcheggio – già scarsa – in una sorta di labirinto senza uscita. I posti auto disponibili, prima sei, ora sono spariti nel nulla, inghiottiti dall’arredo urbano improvvisato e approvato dall’assessore alla Mobilità, Rocco Galdi, senza – al momento – atti ufficiali. L’unico varco ancora percorribile resta il vialetto che porta alla piazza: arteria unica per entrare e uscire dalla parte antica della frazione collinare di Matierno. Una strada che dovrebbe restare libera anche per eventuali mezzi di soccorso ma che continua a ospitare auto parcheggiate senza alcun divieto di sosta programmato.
Il caos è esploso negli ultimi giorni. Durante i weekend, poi, la situazione peggiora ulteriormente: la vicinanza del PalaSilvestri attira tifosi e squadre sportive da ogni angolo d’Italia, riducendo ancora di più lo spazio per le auto dei residenti. E mentre le nuove panchine restano al loro posto, il vialetto diventa un parcheggio improvvisato, ignorando qualsiasi regola e trasformandosi in un percorso a ostacoli. Da giovedì scorso, da quando sono comparse, nello slargo è possibile trovare anche tre auto contemporaneamente, sfidando apertamente le scelte comunali e la volontà dei residenti che vogliono quell’area resti off-limits alle vetture.
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++
Salerno, spuntano le panchine in piazzetta: sosta nel caos
Installato l’arredo urbano nella corte di Casa Roma, a Matierno: tolti i posti, le auto parcheggiate ovunque

Leggi anche
Spacciano banconote false durante sagra a Cusano Mutri, coppia salernitana nei guai
Cirielli candidato del centrodestra a presidente Regione Campania
Salerno, ruba prodotti da un negozio di cosmetici: denunciato