Skip to content

Servizio 118 senza medici, l’Asl Salerno ci riprova

di Marcella Cavaliere
Le postazioni prive di personale, ennesimo bando per l’assunzione di 20 specialisti: «Così Lea difficili da garantire»
Servizio 118 senza medici, l’Asl Salerno ci riprova

Per garantire i livelli essenziali di assistenza, l’Asl Salerno ha indetto un concorso per assumere 20 medici a tempo indeterminato da destinare al servizio d’emergenza-urgenza 118, oltre ad altre procedure bandite per assumere specialisti di varie altre branche. Nel bando predisposto per avviare la procedura concorsuale relativa al servizio 118, l’Azienda sanitaria locale, diretta da Gennaro Sosto, ha scritto nero su bianco che «presso l’Azienda sussiste una grave carenza di personale appartenente al profilo professionale di dirigenti medici, in particolare nella disciplina di “medicina d’emergenza-urgenza”».
Dopo precedenti bandi già pubblicati nei mesi scorsi, ora l’Asl ci riprova con un’ulteriore procedura concorsuale per assumere medici specializzati destinati ai Pronto soccorso, pena l’impossibilità di garantire a tutti i cittadini le prestazioni e i servizi sanitari necessari all’utenza bisognosa di interventi urgenti o emergenti da Nord a Sud della provincia di Salerno. Del resto, l’Azienda di via Nizza ha programmato un piano di reclutamento di professionisti che afferiscono all’aria del 118 nel piano triennale dei fabbisogni del personale 2024-2026 approvato lo scorso aprile. Sono soprattutto le difficoltà ripetute nel tempo di arruolare specialisti del settore a determinare una carenza di organico in un’area strategica di fondamentale importanza, in quanto si tratta di interventi non solo necessari ma spesso indispensabili perché salvavita. La procedura per partecipare al bando come di consueto è telematica, occorre seguire l’iter prestabilito sul sito dell’Asl di Salerno e il termine di partecipazione è quello di trenta giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta ufficiale. L’Azienda ha dovuto anche già stabilire, come del resto ogni procedura che interessa l’assunzione di personale, il costo derivante dai prossimi, si spera, reclutamenti che ammonta a 1.720.000,00 euro.
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++

Leggi anche

Sala Consilina, tragico incidente: muore un ragazzo di 16 anni
Salerno, farmacie nel mirino: caos e aggressione in via Baratta
Salerno, foto sul bus alla liceale: c’è la denuncia