Discutere molto per decidere (quasi) niente. Alla quarta ora di Consiglio comunale, nel lungo ordine del giorno sono più i punti rinviati che quelli votati dall’aula. Ritirato il punto sulla viabilità di Porta Ovest, rimandato il via libera a una serie di modifiche al regolamento delle commissioni, la maggioranza ha fatto cadere il numero legale quando si è trattato di discutere la mozione di sfiducia all’assessore all’Ambiente, Massimiliano Natella. In compenso, l’assise ha trovato l’unanimità sulla decisione di affiggere la bandiera della Palestina a Palazzo di Città (un drappo è stato consegnato al primo cittadino dai consiglieri Arturo Iannelli e Antonio Cammarota) e sull’ordine del giorno (presentato dal consigliere del Psi, Gennaro Avella) in cui si chiede maggiore attenzione alla condizione dei detenuti nel carcere di Fuorni e s’impegna il sindaco, Vincenzo Napoli, ad avviare le procedure per la nomina del garante comunale per i diritti dei detenuti. E il via libera del Consiglio comunale è arrivato anche per tutti i provvedimenti finanziarti, dal bilancio consuntivo alle variazioni.
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++
Porta Ovest a Salerno, le rotatorie restano su carta
di Eleonora Tedesco
Viabilità a servizio delle gallerie: salta il punto, opere ancora nel limbo. “Sventata” la sfiducia all’assessore Natella

- Pubblicato il 26 Settembre 2025
- Tags: consiglio comunale, porta ovest, salerno
Leggi anche
Sala Consilina, tragico incidente: muore un ragazzo di 16 anni
Salerno, farmacie nel mirino: caos e aggressione in via Baratta
Salerno, foto sul bus alla liceale: c’è la denuncia