Skip to content

Vietri sul Mare, furto nella chiesa di San Giovanni Battista

L'appello del parroco: "Restituite i calici"
Vietri sul Mare, furto nella chiesa di San Giovanni Battista

Un furto si è verificato lo scorso 15 settembre nella chiesa di San Giovanni Battista a Vietri sul Mare, in provincia di Salerno. Ignoti hanno sottratto piccole somme di denaro dalle candele votive e due calici di valore utilizzati durante le celebrazioni festive.

Il parroco ha sporto denuncia alle forze dell’ordine e la comunità parrocchiale ha diffuso un comunicato per esprimere dolore e indignazione per l’accaduto.

La reazione della comunità parrocchiale

Nel comunicato diffuso dal parroco e dal consiglio pastorale si legge il “profondo dolore” per quanto accaduto e l’appello “agli artefici di questo grave atto a restituire quanto indebitamente sottratto”.

La comunità invita chiunque abbia informazioni utili a rivolgersi alle autorità competenti e annuncia l’intenzione di valutare misure di rafforzamento della sicurezza. Qualora non fosse garantita una presenza di sorveglianza, la chiesa resterà chiusa.

La condanna delle istituzioni

Il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha espresso vicinanza al parroco e ai fedeli, condannando con fermezza l’episodio:

“Siamo ormai davanti ad atti indegni che non rispettano minimamente i luoghi e i simboli sacri. Sono vicino a tutti i fedeli che in questo momento si sentono feriti nell’animo. Confido nel lavoro delle forze dell’ordine affinché i responsabili siano perseguiti secondo legge”.

Anche il consigliere comunale Giuseppe Giannella, con delega alla polizia municipale, ha parlato di “grave fatto che colpisce un’intera comunità” e ha auspicato che i responsabili siano presto assicurati alla giustizia.

Un atto che ferisce l’intera comunità

Il furto nella chiesa di San Giovanni Battista ha scosso profondamente i fedeli di Vietri sul Mare, già segnati da precedenti episodi vandalici in altri luoghi di culto del territorio.

La parrocchia e le istituzioni locali ribadiscono la necessità di una maggiore collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine per garantire la tutela dei luoghi sacri e della comunità.

Leggi anche

Bimbo azzannato da un pitbull a Scafati: niente denuncia
Restyling stadio Arechi di Salerno, lo start in pochi giorni
Stop al “concorsone” Oss, la sanità nel caos a Salerno e in Campania