Ogni mattina, i piccoli alunni della scuola dell’infanzia “Santa Teresa del Bambin Gesù” di Salerno e le loro famiglie si trovano davanti a una scena sempre uguale: due alberi completamente rinsecchiti, ai lati della strada, e una doppia fila di auto in sosta che rende complicato e pericoloso il passaggio, soprattutto per chi spinge un passeggino.
La richiesta delle suore al Comune
Le religiose dell’ordine del Sacro Cuore, che gestiscono l’istituto, hanno più volte segnalato al Comune la necessità di intervenire. Uno degli alberi malati si trova proprio accanto all’ingresso principale, in via Acocella, quasi all’incrocio con via Vernieri. A differenza dei casi recenti di crolli improvvisi in altre zone della città, qui la situazione è sotto gli occhi di tutti: le piante sono ormai morte da tempo, con foglie secche e rami che non germogliano più.
Un pericolo evidente per i bambini
Secondo le suore, la presenza di alberi pericolanti rappresenta un rischio concreto per i bambini e per le famiglie in attesa all’uscita da scuola. Per questo chiedono un abbattimento immediato e la successiva sostituzione con nuove piante, in grado di garantire ombra e sicurezza sul marciapiede, spesso affollato nelle ore di ingresso e uscita.
La viabilità davanti all’istituto
Non solo alberi: resta inascoltata anche la richiesta, presentata già nell’aprile dello scorso anno, di istituire una vera zona di sicurezza davanti all’istituto. Le religiose hanno chiesto nuove strisce pedonali e un cartello che segnali la presenza dei bambini, ma al momento nulla è stato fatto. Intanto, la sosta selvaggia continua a complicare ulteriormente la situazione.
L’appello delle famiglie
Genitori e suore chiedono interventi urgenti per evitare che la quotidianità davanti alla scuola si trasformi in un rischio costante. Un’azione tempestiva del Comune potrebbe restituire sicurezza ai più piccoli e tranquillità alle famiglie.