Per capire a fondo bisogna dimenticare le giornate assolate e immergersi nell’imbrunire di un pomeriggio invernale. Mentre i vicoli del centro storico iniziano a diventare bui – complice anche la scarsa illuminazione pubblica – c’è solo una piccola luce che illumina via Portacatena. Ecco che cosa significa per il cuore della città antica la bottega di Donatello Ciao che fra quelle quattro mura dà vita a un mondo fatto di uccelli di ceramica, simbolo di libertà e purezza, che tornano a casa non in gabbia perché le sue sono tutte aperte. Qui parole come allegria, dolcezza e felicità non sono concetti astratti ma un modo di stare al mondo.
Oggi, però, quell’avamposto di bellezza e luminosità rischia di chiudere per sempre. Con un post social, l’artigiano ha raccontato le difficoltà nel continuare a tenere aperta l’attività, stremato per le tasse e dall’indifferenza dell’amministrazione comunale che sta lasciando che l’artigianalità delle botteghe del cuore antico della città si riempiano di “cineserie”: ha allegato persino il suo Iban per farsi dare una mano. Il messaggio ha avuto grande risonanza e così, nelle ultime ore, amici e clienti affezionati si stanno avvicendando per dare il proprio contributo. Potrebbe non bastare. «I problemi – racconta seduto all’ombra del ciclamino che incornicia l’ingresso della bottega – sono iniziati con il Covid e con la chiusura del Giardino della Minerva. Questa strada, dal punto di vista commerciale, non è assolutamente tenuta in considerazione: è fuori da tutti i circuiti eppure qui siamo in uno dei luoghi più carichi di storia di Salerno. Non posso accettare di chiudere e lasciare le persone senza di me. Sono una garanzia nel quartiere. Di onestà, gentilezza e familiarità».
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++
Sos commercio a Salerno: «Le botteghe muoiono e nessuno fa nulla»
di Eleonora Tedesco
Troppi debiti, l’artigiano Ciao chiede aiuto sui social per non chiudere: «Il centro storico è diventato come il far west»

- Pubblicato il 30 Agosto 2025
- Tags: salerno, sos commercio
Leggi anche
Pagani, archiviata l’inchiesta sulla corruzione per il sindaco Lello De Prisco
Castel San Giorgio, campagna contro avvelenamenti e maltrattamenti di animali
Acerno, trovato porcino da un chilo